Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


In foto: Jose Antonio Diestro e Juanlu Esbri

Prosegue senza sosta la Mediolanum Padel Cup. Dopo la tappa di Palermo, dove a trionfare sono stati Rubio/Ruiz tra gli uomini e Dal Pozzo/Ortiz tra le donne, il circuito si sposta al Padel Club X4 di Villorba (TV) dal 30 giugno al 6 luglio, sempre sotto l’egida Fip Silver del circuito FIP (montepremi € 20.000)

In programma un tabellone principale da 32 coppie (26 coppie più 4 qualificate e 2 wild card) e un tabellone di qualificazione da 32 coppie. Nel femminile, main draw con 26 coppie a giocarsi il terzo titolo stagionale. In tutto i giocatori e le giocatrici della Top 100 mondiale saranno 35.

I match del sabato e della domenica saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.

I protagonisti

Gli spagnoli Jose Antonio Diestro e Juanlu Esbri – rispettivamente numero 31 e 30 del mondo – sono le teste di serie numero uno del tabellone maschile. In tabellone, anche i fratelli Miguel e Nuno Deus, top 50 portoghesi e bronzo al mondiale Qatar 2024 contro l’Italia nella finale 3° e 4° posto. Ci sarà anche il giovane talento spagnolo David Gala in coppia con il brasiliano Lucas Campagnolo, mentre tra gli italiani presenti Flavio Abbate-Alvaro Montiel Caruso (testa di serie numero 8 del torneo), Simone Iacovino e i vicecampioni d’Europa Lorenzo Di Giovanni, Riccardo Sinicropi, Giulio Graziotti e i più giovani Giuseppe Fino, Matteo Sargolini e Matteo Platania.

Il main draw femminile è nobilitato dalla presenza di Jessica Castello, n.15 al mondo, al fianco della n.25 Lorena Rufo. Le numero due sono le fortissime spagnole Marina Guinart e Victoria Iglesias, rispettivamente n° 21 e 22 del mondo. Complessivamente, sono 12 le giocatrici che fanno parte della Top 50 del Ranking mondiale. Tra queste, c’è Giorgia Marchetti, vicecampionessa d’Europa e bronzo ai mondiali di Doha con l’Italia. L’atleta romana guida il gruppo azzurro formato da Carlotta Casali, Chiara Pappacena, Martina Parmigiani.

In campo anche Giulia Dal Pozzo, che proverà a riconfermarsi dopo il successo di Palermo in coppia con la ventenne spagnola Anna Ortiz.

La Vip ProAm Exhibition

Al Padel X4 Club ci sarà spazio anche per una sfida con quattro ex stelle del calcio, nonché grandi amanti della padel. Roberto Donadoni, German Denis, Christian Panucci e Maurizio Ganz saranno i protagonisti della “Vip ProAm Exhibition”, in cui giocheranno al fianco degli ospiti di Banca Mediolanum prima del confronto diretto. Al termine, i quattro campioni si fermeranno con pubblico e tifosi per l’immancabile rito di selfie, scambi di battute e autografi.

Inclusive padel

Lo sport come strumento di inclusione: è questa la missione dell’associazione Bionic People, fondata e guidata da Alessandro Ossola, atleta paralimpico e detentore di numerosi record nazionali nei 60, 100 e 200 metri. Il team di Bionic People, insieme ad Alessandro, porterà nel weekend palermitano un momento di grande impatto sociale, dove atleti e ospiti di Banca Mediolanum condivideranno una partita all’insegna dell’integrazione, dimostrando che lo sport può abbattere qualsiasi barriera.

Oltre al Torneo Corporate, in campo nel fine settimana ci sarà Saverio Palmieri, figura di spicco del padel italiano: l’ex giocatore azzurro, oggi assistant coach della Nazionale maschile e femminile – guidate da Marcela Ferrari alle medaglie europei e mondiali dello scorso anno – terrà un Clinic dedicato agli ospiti di Banca Mediolanum.

Mediolanum Padel Cup: il calendario completo 2025

– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)

– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)

– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)

– Torino (22-28 settembre, Pala Village)

– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)

– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *