Questa settimana il FIP Tour Fa tappa in tre città europee: Porto Sant’Elpidio (Italia), Westerbork (Paesi Bassi) e Cordova (Spagna). Tre tornei, tre atmosfere, ma lo stesso obiettivo per i partecipanti francesi: raccogliere punti preziosi nella classifica internazionale.
Porto Sant’Elpidio: un Silver dal sapore spagnolo
Nella competizione maschile, sui campi in Italia scenderanno in campo tre coppie composte almeno da un francese.
- Nicolas Rouanet (n°262) / Isaac Huysveld (n°238, BEL) partire con lo status di coppia n°8.
- Harold Bernard (n°363) / Andrea Bettineschi (n°463, ITA) appaiono un po’ più avanti, in 16e posizione.
- Infine, Kamel Mouimen (n°469) / Rayane Akram Hamou (n°392, ALG) sono elencati come coppia n°19.
La gerarchia è dominata dagli spagnoli Victor Ruiz (n°35) e Gonzalo Rubio (n°49), grandi favoriti, davanti Pol Hernández (n°48) / Guillermo Collado (n°68) e la coppia Ignacio Piotto (n°65, ARG) / Denis Perino (n°81, ITA)Noi contiamo qui due giocatori tra i primi 50 del mondo, una garanzia di densità.
Nella categoria femminile, l’unica rappresentante francese è Louise Bahurel (n°133), associato allo spagnolo Ivet Val Lopez (n. 155)Se ne andranno con lo status di coppia n°9La parte superiore del tavolo è tenuta da Alba Pérez Momha (n°72) / Lorena Vano (n°84), prima Giulia Dal Pozzo (n°76) / Anna Ortiz Gascó (n°85) et Sara Pujals (n°70) / Karin Hechenberger (n°127)Qui non sono presenti giocatori della Top 50, ma il torneo mantiene un buon livello con 19 coppie iscritte.
lla Koek (n°75) / Victoria Kurz (n°104, GER), Stephanie Weterings (n°97, NED) / Tia Norton (n°116, GBR) et Bo Luttikhuis (n°112, NED) / Janine Hemmes (n°110, NED) compongono le prime tre. Nessun nome della Top 50 mondiale appare in questa classifica femminile, che include Coppie 18.
Westerbork: un’età del bronzo aperta, ricca di sorprese
Nei Paesi Bassi la delegazione francese è ben fornita.
- Julien Seurin (n°161) / Philemon Raichman (n°184) sono seme n ° 6.
- Manuel Vives (n°249) / Maxime Joris (n°160) seguirli da vicino come ts7.
- Rafael Marquet (n°578) / Maximilian Brent (n°772, GBR) sono in fondo alla tabella (No 21).
- Infine, Alexandre Brym (n°2202) / Arnaud Jadoul (n°2458, BEL) tenteranno la fortuna attraverso le qualificazioni.
Il protagonista del cartellone è lo spagnolo Antonio Fernandez (n. 47) e il suo connazionale Pablo García Rodrigo (n. 85), chiari favoriti. Sono in vantaggio Simone Cremona (n°90, ITA) / Dylan Cuello (n°266, ARG) e la coppia portoghese Antonio Luque (n°129) / Diogo Jesus (n°178)Il torneo conta un giocatore tra i primi 50 del mondo (Fernández), il che lascia la porta aperta a possibili sorprese.
Nella gara femminile, due coppie francesi difenderanno le loro possibilità.
- Camille Sireix (n°140) / Melissa Martin (n°153) inizierà come coppia n°9.
- Marie-Amélie Dardaine (n°185) / Noemi Sermant (n°287, BEL) sarà classificato No 11.
Le donne olandesi Marcella Koek (n°75) / Victoria Kurz (n°104, GER), Stephanie Weterings (n°97, NED) / Tia Norton (n°116, GBR) et Bo Luttikhuis (n°112, NED) / Janine Hemmes (n°110, NED) compongono le prime tre. Nessun nome della Top 50 mondiale appare in questa classifica femminile, che include Coppie 18.
Cordova: l’altopiano più impegnativo
In Spagna, il FIP Argento di Córdoba visualizza la tabella più densa della settimana.
Tra gli uomini sono presenti due coppie di francesi:
- Yoan Boronad (n°220) / Timeo Fonteny (n°207), una coppia tricolore al 100% classificata No 14.
- Arthur Hugounenq (n°244) / Jose Manuel Ortiz Llerena (n°596, ESP), più in basso nella tabella (No 23).
Non mancano i preferiti con Eduardo Alonso (n°15, ESP) / Jairo Bautista (n°21, ESP), Alejandro Ruiz (n°22, ESP) / Agustín Torre (n°40, ARG) e il duo Jesús Moya (n°69, ESP) / Aris Patiniotis (n°42, ITA)Questa tabella conta tre giocatori tra i primi 50 del mondo (Alonso, Bautista, Ruiz), rendendola la competizione più dura del weekend.
Nella gara femminile, due francesi cercheranno di farsi largo.
- Amélie Detriviere (n°199) / Ainhoa Navarro (n°206, ESP) – coppia n°15.
- Laura Buteau (n°198) / Angela Lorenzo Martin (n°299, ESP) – coppia n°19.
Il podio dei favoriti è molto alto: Lucia Martinez (n°28, ESP) / Nuria Rodriguez (n°32, ESP), Virginia Riera (n°31, ARG) / Ksenia Sharifova (n°30, RUS) e la coppia spagnola Marta Borrero (n°54) / Agueda Perez (n°46). Troviamo lì quattro giocatori tra i primi 50 del mondo, a dimostrazione dell’eccezionale densità di questo Argento.
Bilancio tricolore
- Porto : 3 coppie francesi nella categoria maschile, 1 coppia nella categoria femminile. Buon livello con 2 giocatori nella Top 50.
- Westerbork : 3 coppie francesi nel maschile (+1 nelle qualificazioni), 2 nel femminile. Livello medio con un solo giocatore nella Top 50.
- Córdoba : 2 coppie maschili francesi e 2 coppie femminili. Campo molto forte con 3 giocatori nella Top 50 per gli uomini e 4 giocatori nella Top 50 per le donne.
La settimana si preannuncia intensa per i francesi nel circuito, tra le opportunità di mettersi in mostra in tornei più aperti come Westerbork e la necessità di competere con l’élite mondiale in un torneo Silver di alto livello come Córdoba.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.