Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Dopo aver provato a dare una previsione per le wild card maschili del Parigi Maggiore 2025, questa volta concentriamoci sulle donne.
Per il capitano Robin Haziza, le scelte sembrano più ovvie: nessun giocatore francese è iscritto alle qualificazioni e tre coppie, già composte da un giocatore francese, sono nel tabellone principale.

Le donne francesi sono già nel tabellone principale

Troviamo quindi logicamente:

  • Alix Collombon (25) / Araceli Martínez (25, ESP)
  • Léa Godallier (59) / Esther Carnicero (57, ESP)
  • Carla Touly (75) / Marta Arellano (63, ESP)

Tre coppie quindi, e tre donne francesi che rappresenteranno anche la Francia durante la Campionati Europei di Padel il prossimo ottobre in Spagna.

La FFT ha ancora tre wild card da distribuire : due per il tabellone principale e uno per le qualificazioni.

Il primo jolly: Ginier/Pappacena

Salvo grandi sorprese, la prima wild card del tabellone principale dovrebbe andare a Jessica Ginier e Chiara Pappacena.
La coppia franco-italiana è la prima sul lista d’attesa, prima di altre donne francesi che potrebbero candidarsi.
Jessica Ginier è uno dei pilastri della squadra francese: vice-campionessa di Francia lo scorso anno con Carla Touly, sarà presente al meeting europeo di ottobre.
Anche se la coppia non è francese al 100%, questo non dovrebbe rallentare la FFT o Robin Haziza.

La seconda wild card: Bahurel/Pothier davanti a Sireix/Martin?

È qui che inizia il dibattito.
Sulla carta Camille Sireix e Mélissa Martin sono davanti Louise Bahurel e Lucile Pothier.
Ma in pratica, Robin Haziza sembra vedere in Bahurel/Pothier una coppia più promettente per il futuro della nazionale francese. Lucile Pothier conferma regolarmente la sua solidità sulla fascia destra e Louise Bahurel è una delle giovani su cui il capitano vuole puntare.
Logicamente, questa seconda wild card nel tabellone principale potrebbe quindi essere assegnata a Bahurel/Pothier.

La wild card per le qualificazioni: una scelta difficile

Rimane l’unica wild card per le qualificazioni, con tre coppie in lizza:

  • Camille Sireix (138) / Mélissa Martin (148) – 354 punti
  • Fiona Ligi (212) / Charlotte Soubrié (138) – 269 punti
  • Steffi Merah (174) / Marie-Amélie Dardaine (182) – 227 punti

Per eliminazione, Merah / Dardaine sembrano meno ben piazzati: la loro 17a posizione rende il compito complicato, nonostante il loro indubbio potenziale. Dovranno continuare ad accumulare punti nel FIP Tour per sperare di avere più peso in futuro.

Il vero duello è quindi tra Sireix / Martin et Ligi/Soubrié.

  • Dal punto di vista sportivo, Sireix/Martin sono in testa (14a posizione contro la 16a di Ligi/Soubrié) e hanno giocato di più nel FIP Tour.
  • Dal punto di vista sportivo, sarebbe difficile per loro vedere passare Pothier/Bahurel e poi Ligi/Soubrié.

Sulla carta Sireix/Martin tengono quindi la corda.
Ma attenzione: Robin Haziza conosce bene Charlotte Soubrié e Fiona Ligi, due giocatrici su cui punta a medio termine. La scelta potrebbe quindi dipendere anche dalle ambizioni che si vogliono riaccendere in vista dei prossimi Europei.

Con un breve vantaggio, optiamo per Sireix / Martin per assicurarsi questa wild card per le qualifiche. La ridotta attività di Charlotte Soubrié in pista potrebbe pesare sulla bilancia, nonostante il potenziale della coppia Ligi / Soubrié.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *