Il mistero aleggia ancora sulla P1 spagnola del circuito Premier Padel, inizialmente previsto per Dal 28 aprile al 4 maggio 2025. A poche settimane dalla data annunciata, non è stata ancora confermata alcuna città ospitante, il che suggerisce un rinvio inevitabile, anche a annulation del torneo se non si trova rapidamente una soluzione.
Un’organizzazione impossibile in così poco tempo
Si Premier Padel aveva rivelato il suo programma provvisorio fine 2024, sono rimaste aperte diverse date per quanto riguarda la sede esatta di alcuni tornei. Questo è particolarmente il caso del P1 della Spagna, per cui nessuna città è stata designata ad oggi.
Organizzare un torneo di questa portata richiede tempo : mobilitare gli sponsor, ottenere le autorizzazioni, preparare le infrastrutture, coordinare la logistica… Tutto questo non può essere fatto in poche settimane. La scadenza sembra ormai troppo vicina affinché il test possa svolgersi come previsto, a fine aprile.
Si sta valutando un rinvio all’autunno
Secondo i media SPORT, Le discussioni sono in corso per trovare un file nuova data. Sembrano possibili due nicchie: dal 13 al 19 ottobre ou dal 20 al 25 ottobre, due settimane relativamente libere in un programma già molto fitto. L’altro periodo disponibile, agosto, resta improbabile, in quanto corrisponde generalmente al pausa estiva dei giocatori.
Alcuni Città spagnole ancora inedite nel circuito avrebbero proposto la loro candidatura per ospitare questo evento. Se le trattative avranno successo, Premier Padel potrebbe così offrire una nuova, inedita tappa sul suolo spagnolo.
Il clima di tensione non aiuta
Questa fluttuazione attorno al P1 spagnolo rientra anche in un contesto più ampio di tensioni tra giocatori e autorità. il boicottaggio di diversi eventi P2 da parte dei membri della Top 100 maschile ha seminato dubbi tra alcuni partner e organizzatori. Anche se i P1 rimangono obbligatori per i giocatori, questa situazione instabile pesa sulla fiducia dell’ambiente.
La Spagna, roccaforte del padel, merita una tappa
Il rinvio o la scomparsa di questo passaggio sarebbe un brutte notizie per il padel spagnolo. Il paese ospita già diverse tappe chiave (Madrid, Malaga, Barcellona, Valladolid, Gijón, ecc.) e rimane il culla del padel mondiale, dove vive la maggior parte dei giocatori professionisti.
Le prossime settimane saranno decisive per scoprire se il torneo spagnolo riuscirà a trovare il suo posto nel calendario del 2025. Una cosa è certa: il circuito Premier Padel non può permettersi di perdere una simile vetrina.

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all’inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !