Il padel non è più limitato ai club urbani o ai complessi sportivi periferici. Oggi sta conquistando luoghi inaspettati, spesso ricchi di storia: castelli, manieri, tenute vinicole o hotel storici. In Francia, Belgio, Irlanda e Regno Unito, prestigiosi impianti puntano su questo sport per… attrarre nuovi clienti, alla ricerca di attività dinamiche, moderne ed esclusive.
Questo fenomeno non è banale: secondo Deloitte, conteggi del padel più di 25 milioni di professionisti in tutto il mondo nel 2024, con una crescita annua stimata di 15 al 20%Solo in Europa ce ne sono più di 30 tracce in una trentina di Paesi e vengono annunciati ingenti investimenti, in particolare nel settore del turismo e del tempo libero di alto livello.
Château Brachet: lusso savoiardo, stile padel
A Grésy-sur-Aix, in Savoia, Château Brachet è un modello di armoniosa integrazione tra sport e patrimonio. Questa tenuta di sei ettari, completamente ristrutturata nel 2021, offre il padel oltre a molte altre attività sportive all’aria aperta: tennis, golf, badminton, croquet, bocce, ecc. Un’offerta completa, integrata in un parco in stile Belle Époque, che illustra perfettamente l’attrattiva del padel per le strutture situate sul… turismo di lusso attivo.
Leggi l’articolo : Château Brachet, il castello del padel
Château d’Hélécine: democratizzare il padel nel cuore di una tenuta belga
In Belgio, la Provincia del Brabante Vallone ha deciso di investire nel padel tennis presso il prestigioso Château d’Hélécine. Oltre ai tre campi da tennis in terra battuta, ne sono stati costruiti due, parzialmente coperti da metà 2022. L’obiettivo? Rendere questa attività accessibile al maggior numero possibile di persone attraverso una concessione pubblica di gestione.
Le specifiche impongono una logica di prezzi convenienti, l’integrazione nel tessuto locale (club, federazioni, scuole) e una strategia per lo sviluppo sostenibile del sito. Questo approccio dimostra che il padel può anche essere parte di un logica di inclusione e servizio pubblico, anche in un contesto storico.
Leggi l’articolo : Belgio: Padel allo Château d’Hélécine
Adare Manor e Estelle Manor: padel inglese e irlandese
Nell’Irlanda occidentale, l’Adare Manor Hotel, una casa padronale del XIX secolo trasformata in un resort di lusso, ha acquisito due campi da padel al coperto, situati in un edificio dedicato, il Padel Club. Questa tenuta di 840 ettari offre anche un campo da golf che ospiterà la Ryder Cup 2027, una piscina, una spa, 104 camere e suite e persino una boutique dedicata al padel. Questa offerta di altissimo livello conferma che il padel è diventato uno sport vettore strategico di attrattività per strutture a 5 stelle.
La stessa dinamica si sta verificando nel Regno Unito, a Estelle Manor, nell’Oxfordshire, dove sono stati installati quattro campi da padel su una tenuta di 1 ettari. Il sito è riservato ai soci, con un quota associativa annuale di £ 3, ovvero circa 4 euro. Questo posizionamento elitario riflette l’associazione tra padel, prestigio e appartenenza a una comunità chiusa, nella tradizione dei country club inglesi.
Leggi l’articolo : Giocare a padel in una villa? È possibile!
Château d’Artigny: la porta d’ingresso al padel nella Valle della Loira
In Francia, lo Château d’Artigny, situato a Montbazon (Indre-et-Loire), si unirà a questo movimento a partire dal 21 giugno 2025. Tre nuovissimi campi da golf, immersi nella natura, saranno accessibili gratuitamente agli ospiti dell’hotel. Ogni slot di 1 ore può essere prenotato in anticipo, in uno spirito di organizzazione impeccabile e di alto livello.
L’hotel prevede anche iniziazioni ogni sabato, in collaborazione con il Accademia SkinupCosì come lezioni private su richiestaQuesto programma si inserisce perfettamente nell’universo già molto completo del castello: spa, gastronomia, trattamenti benessere, giardini alla francese. L’ambizione è chiara: offrire un’esperienza dove lo sport fa rima con l’arte di vivere.
Maggiori informazioni: www.chateauartigny.com
Contatto stampa: Pascal Brault – 02 47 34 30 30 – pascal.brault@artigny.com
Una tendenza sostenibile e strategica
Dietro questa proliferazione di iniziative si cela una vera e propria logica economica. Il padel, sport intergenerazionale, divertente e accessibile, rappresenta un una straordinaria opportunità per i siti storici che cercano la diversificazioneMeno costoso da costruire di un campo da golf, più sociale del tennis e meno restrittivo di un centro acquatico, il padel sta diventando il sport perfetto per attrarre una clientela di alto livello, ma anche multigenerazionale.
Secondo uno studio della società Monitor Deloitte pubblicato nel 2023, il padel è il lo sport in più rapida crescita in Europa, con un fatturato stimato di 2 miliardi entro il 2026 per i soli ricavi relativi agli impianti e alle attrezzature sportive (fonti: Deloitte Padel Studio 2023).
E domani ?
La tendenza potrebbe crescere. Altri castelli e tenute vinicole francesi stanno già valutando la possibilità di integrare i campi da padel nella loro offerta turistica. Con l’ascesa di campi da padel di lusso, di eventi privatio addirittura tornei in luoghi classificati, forse si sta scrivendo una nuova pagina del padel.
Il padel non si limita più a rimbalzare nei club… ora è in piena espansione tra le pietre intrise di storia, le siepi accuratamente potate e i soffitti a cassettoniUno sport moderno in location eccezionali: questa è forse una delle più belle alleanze del XXI secolo.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.