Dopo più di tre mesi di attività, il Club di padel CAP 7 consolida la propria identità e si afferma come riferimento essenziale du Paesaggio di Marsiglia. Situato strategicamente tra il 8° e 10° distretto, al centro della Marsiglia, Questo complesso offre sette campi al coperto, compreso un corte centrale eccezionale, regolarmente selezionati dal Pro Padel Lega (PPL) per la sua concorsi internazionali.
Dotato di 3 m² completamente climatizzato, CAP 7 si afferma come un complesso di lusso, particolarmente apprezzato durante le ondate di calore di Marsiglia.
Qui l’esperienza non si limita al campo: quando si varca la soglia del club, si entra a far parte di un comunità unita che fa di tutto per farti vivere un’esperienza momenti sportivi autentici, ricchi di emozioni e di incontri. Sia per progresso, per intrattenere o creare nuovi collegamenti, ognuno trova il suo posto, accolto da un team appassionato, che fa sì che ogni momento trascorso al club sia sinonimo di piacere et scambio.

Progettazione accurata e servizi di alta qualità
Sotto la direzione di Stéphane Penso — una figura riconosciuta nel mondo del padel ed esperto di attrezzature presso Padel Magazine dal 2018 — il centro è nato dopo sei mesi di intenso lavoro, a partire da novembre 2024 per l’apertura al pubblico nell’aprile 2025. Ogni elemento del club è stato pensato in ogni dettaglio :
- Food court offrendo autentica cucina giapponese
- Negozio professionale riunendo i più grandi marchi del settore: Adidas, Siux et Nox
- Spogliatoi Premium ispirato agli hotel di lusso

- Terreno e illuminazione di ultima generazione
- Aree di ricezione e tanta tanta coworking ottimizzato per combinare cordialità et funzionalità
- Aria condizionata completa su tutto complesso per un benessere ottimale in ogni stagione
- Manutenzione regolare della finestre da campo eseguito ogni giorni 10, per garantire un’esperienza di gioco parfaite
Supervisione di esperti e una vita sportiva intensa
Il team didattico, composto da due insegnanti — Nicola Molinero et Antonio Raffaele — assicura:
- corso individui e collettivi,
- stage,
- Animazione della futura scuola di padel per bambini (da settembre),
- Azienda di tornei regolari.
Il club organizza in media Da 3 a 4 tornei ogni settimana e ha presentato ufficialmente domanda per ospitare un P1000 previsto per la fine dell’anno. Tutto è pensato per offrire un’esperienza personalizzata: dolci serviti durante le mattine di gara, aperitivi conviviali la sera e, all’inizio dell’anno scolastico, consegna di lotti di qualità a tutti i partecipanti, tutte le categorie combinate.

Un forte impegno per la partnership locale
Stéphane Penso : “La nostra vera risorsa risiede in una filosofia chiaramente affermato : quello di scegliere i nostri partner per il valore complessivo che rappresentano – combinando prossimità, reattività et competenze – piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla tariffa più competitiva. Sebbene alcune compagnie straniere offrano prezzi più bassi, spesso soffrono di un mancanza di reattività e una minore capacità di gestire rapidamente gli eventi imprevisti o specificità locali. Questa scelta ci permette di garantire ai nostri clienti un qualità superiore del servizio, con partner che comprendono le loro sfide e che sono in grado di fornire soluzioni concrete nel migliori scadenzeÈ questo posizionamento che ci distingue dalle grandi strutture europee, spesso più visibili ma meno agili.
in questo scelta strategica, abbiamo deliberatamente scartato le soluzioni offerte dalle principali applicazioni di prenotazione spagnole per affidarci all’azienda marsigliese DoInSportQuesta partnership si è rivelata particolarmente rilevante: l’applicazione, semplice e fluido, offre a esperienza utente esemplareLa sua maturità tecnologica è tale che finora non è stato necessario alcun intervento da parte del supporto tecnico.
Allo stesso modo, per l’installazione dei nostri terreni, ci siamo rivolti a Lavoro & Padel, con sede ad Aix-en-Provence. Questa scelta locale ha dimostrato la sua pertinenza: di fronte a un incidente tecnico (rete difettosa e cortocircuito di un apparecchio di illuminazione), l’intervento è stato effettuato in meno di due ore, un livello di reattività inimmaginabile con fornitori stranieri.

Il nostro impegno nel sostenere laeconomia locale si riflette anche nella scelta del nostro partner: la fornitura di bevande è assicurata da Rodolfo ROSSI da ROSSI Boissons, un membro impegnato del club, mentre il caffè viene dal nostro vicino Henri BLANC.
Per pranzo e cena lavoriamo con SUGU, un vero punto di riferimento della cucina asiatica a Marsiglia.
Infine, la manutenzione regolare delle finestre del nostro terreno — effettuata tutti i giorni 10 — è affidato alla società isoclean, anch’esso situato nei pressi del complesso.
Sekelbat e Climotelec: gli artigiani di un sito eccezionale
La trasformazione di quello che sarebbe diventato un sito di padel eccezionale, costituiva un cantiere di proporzione enorme, mobilitando abilità tecniche et notevoli risorse umaneL’intero progetto, dalla progettazione architettonica alle finiture, è stato affidato alla competenza dell’azienda marsigliese. SekelbatQuesta azienda si è distinta in particolar modo per la capacità di coordinare e gestire le metamorfosi completa del sito, garantendo al contempo la conformità ai requisiti funzionali et estetico stabiliti dai responsabili del progetto.
La seconda grande sfida riguardava l’installazione eécranottimizzazione du sistema di aria condizionata, un punto strategico per garantire il comfort in tutto il complesso in ogni stagioneQuesta delicata missione è stata affidata all’azienda Climotelec, anch’esso 100% Marsiglia, rinomato per il suo competenze in termini di apparecchiature termiche ed elettriche adattate a volumi atipici
Utilizzando questi due importanti attori locali, il progetto ha potuto beneficiare di un monitoraggio locale e tanta tanta soluzioni su misura, combinando reattività et padronanza tecnica, affermando al contempo una forte volontà di valorizzare il tessuto economico marsigliese”.
Un luogo unificante, attraente e aperto
aperto 7 giorni a settimana de 7h30 a 00h30, CAP 7 si distingue come un vero e proprio punto d’incontro per tutti gli appassionati di padel e gli amanti dello sport, qualunque esso siaqualunque sia il loro livello o la loro origine. Il complesso accoglie regolarmente grandi gruppi et aziende della regioneche scelgono di organizzare i loro seminari, convegni o eventi privati in un’infrastruttura moderna e accogliente.
Per rafforzare il dinamismo del sito e incoraggiare lo spirito comunitario, il club ha intrecciato partenariati forti con i principali attori della disciplina come SOCIAL (prima rete imprenditoriale sportiva dedicata al padel) e Padel Rumble (lega di matchmaking locale).
Grazie a questi collaboraziones, CAP 7 promuove l’animazione regolare del sito e partecipa attivamente alla crescita del padel nella regione, collegando giocatori, aziende e appassionati attorno allo stesso spazio abitativo emblematico.

Da settembre nuovi corsi in palestra dolce, Pilato et Kangoo Jump saranno offerti esclusivamente a donne, al fine di promuovere la benessere con fitnessQueste attività, supervisionate da Professionale e accessibile alpiano, offrirà un’occasione ideale per prendersi cura di sé e godersi il piacere di incontrarsi di nuovo tra i partecipanti, in una cornice dedito et benevolo.
L’innovazione al servizio della performance
Ambasciatore diEsprit Padel Shop, Stéphane Penso ora svolge tutti i suoi test hardware per Padel Magazine direttamente in loco, beneficiando di slot idonei in un ambiente ottimale, lontano dai vincoli di tempo e meteo che in precedenza ne limitavano i test. La recente acquisizione di un cannone a palla — reso disponibile da Joffrey Gilant, grande Manitou dell’EPS — conferisce una nuova dimensione alla valutazione del materiale, con una strumento professionale consentendoti di esplorare tutti gli aspetti del gioco, senza dover chiedere aiuto a chi ti circonda.
Il campo centrale è dotato del sistema Schizzo, che permette di rivedere i momenti migliori di ogni partita. Il campo numero 3 si distingue per la sua tecnologia Punto Rosso, un’innovazione progettata per risolvere i punti controversi determinando se la palla ha colpito prima il lunotto posteriore o il terreno.
Conclusione
Le Padel 2.0 non è uno slogan, è una realtà: dimenticare tutto ciò che interferisce con il gioco, un universo dove le condizioni sono sempre perfette per condividere momenti indimenticabili di sport e amicizia. Niente più partite annullate all’ultimo minuto, traiettorie distorte dal vento o partite rallentate dall’umidità. Il concetto di Padel 2.0 nasce da un’idea semplice ma ambiziosa: ccreare un santuario dove la passione per il gioco possa esprimersi senza vincoli, 365 giorni all’anno.
Abbiamo progettato uno spazio in cui ogni elemento, dall’illuminazione ottimale all’altezza del soffitto, da una temperatura costante e piacevole tutto l’anno a finestre perfettamente pulite, è stato attentamente considerato per garantirti condizioni di gioco ottimali.
Tutte le aziende che hanno partecipato, o partecipano ancora oggi all’avventura di questo colossale progetto, concordano che il risultato è ha superato di gran lunga le aspettative di ciascuno degli stakeholder. Il successo di questo complesso e la dichiarata volontà di svilupparlo esclusivamente insieme degli attori locali, sono una fonte di grande orgoglio per i suoi fondatori. Questo forte posizionamento mira a favorire prossimità, qualità del servizio e dimensione umana di ogni collaborazione. CAP 7 afferma pienamente la sua ancoraggio regionale, convinto che il successo con durabilité di un progetto si basano sulla fiducia concesso ai talenti e agli attori residenti a Marsiglia o nelle immediate vicinanze.
Molto più di una semplice squadra, è un vera famiglia di appassionati che Stéphane Penso ha saputo riunire per darvi il benvenuto nel club. Attraverso il loro impegno, ogni membro del gruppo condivide un profondo attaccamento a valori di eccellenza, di cordialità e beneficia di profonda conoscenza dell’ecosistema del padel, consentendo loro di rispondere con accuratezza et rilevanza a tutte le vostre domande.
Indirizzo: 41 Rue Gustave Eiffel, 13010 Marsiglia
Telefono : 06 19 70 86 98
Sito web : https://cap7padel.fr/
Applicazione mobile: Cap7Padel

il team Padel Magazine cerca di offrirvi dal 2013 il meglio del padel, ma anche sondaggi e analisi per cercare di comprendere il mondo del padel. Dal gioco alla politica del nostro sport, Padel Magazine è al tuo servizio.