France 2 si interessa al padel in un documentario sullaimpatto del rumore generato dal terreno padel. Un tema che sta prendendo sempre più spazio nei dibattiti: tra frammenti di proiettile contro le finestre, impatti metallici, grida e risonanza dei giocatori superfici, l’inquinamento acustico diventa un una vera sfida per i residenti locali.
Un rumore costante per tutto il giorno
La maggior parte dei club ha fasce orarie sempre più estese, a volte va dal mattino presto fino al tramonto. Quando vediamo il numero di praticanti attuali, questo lascia ben poco respiro nel quartiere, chi vede il riempimento dei campi da padel per essere ora vicino a 100%.
Comprendere il fenomeno: molteplici fonti di rumore
- Il rimbalzo delle palline contro i muri rappresenta fino a 60% del rumore percepito
- Le collisione palla/racchetta
- I esclamazioni giocatori in pista, soprattutto nel 2 contro 2
- ileffetto cassa di risonanza legato alle strutture metalliche e vetrate del terreno
la frequenza rumori ripetitivi crea un disagio bene più insopportabili dei suoni isolati.
Raccomandazioni ma nessun obbligo
In Francia, la gestione dell’inquinamento acustico delle aree esterne resta regolata da norme generali in materia disturbi del vicinato (Codice di Sanità Pubblica, Decreto 2006). Tuttavia, non esiste ancora una legislazione specifica per il padel.
La FFT ha fatto alcune raccomandazioni:
- un limitazione delle ore (soprattutto la sera e nei fine settimana)
- della soluzioni costruttive come barriere antirumore, superfici assorbenti o orientamento strategico delle piste
- della studi acustici preliminari
Club che si adattano ai suoi problemi
Questo è il caso di Home Padel Ritorno ad Asnières-sur-Seine : sono installati due campi da padel in un contesto ultraurbano e a pochi metri dalle case. Aperto dalle 9:22 alle XNUMX:XNUMX, il club è consapevoli dell’inquinamento acustico che le tracce possono causare, quindi decide di agire e investire in nuove finestre che riducono il rumore dei proiettili.
Fabrice le Guennec del gruppo Casa Padel spiega che questo tipo di vetro, che un anno fa non esisteva ancora, assorbirà il 50% dei colpi di palla sulle finestre grazie a nuovi materiali innovativiIl costo dei prossimi lavori per due piste è stimato dal club in più di 200 €.
Trovare un giusto compromesso tra sport e rispetto per l’ambiente in cui si vive
Il padel all’aperto sta diventando sempre più attraente, ma l’inquinamento acustico è diventato un vero rischio legaleAlcuni club hanno addirittura visto la loro attività fermarsi, sottolineando l’importanza di portare avanti studi precisi, per dialogare con i residenti locali e anticipare misure di mitigazione.
Senza questo, il successo sportivo del padel non sarà in grado di continuare in modo sostenibile affrontare à des residenti locali esasperati e un decisioni giudiziarie radicali.

Scopre il padel nel 2016 a Nantes e si affeziona subito al gioco, commentando Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!