Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


I arbitri di padel Chi pensava di poter continuare a partecipare ad alcuni tornei amatoriali dovrà riporre le racchette. FFT ha appena ribadito una regola ferrea: un JA non può giocare o allenare in una competizione in cui è arbitro… nemmeno se si tratta di un torneo di un piccolo club. Una decisione che sta suscitando scalpore, soprattutto tra coloro che si offrono volontari quotidianamente per mantenere vivo il padel nella loro regione.

La Federazione Francese Tennis è molto chiara nella sua ultima comunicazione:
“Il JAP non può essere né allenatore né giocatore durante tornei o campionati di padel, sia in coppia che a squadre, né arbitro, indipendentemente dalla categoria dell’evento.”

Molti pensavano che un arbitro (RJ) potesse, ovviamente, partecipare ai tornei. Ma ciò che sembrava ovvio si scontra con la realtà: quella di un regolamento pensato per prevenire abusi, anche marginali, che finiscono per danneggiare l’insieme.

In effetti, è già successo che i giocatori – a ragione o a torto – credano che un JA, anche lui giocatore nel suo stesso torneo, avrebbe potuto orientare le carte a suo vantaggio. Se in la stragrande maggioranza dei casi, tutto va bene, l’esplosione del numero di tornei di padel probabilmente ha spinto la FFT a prendere una decisione ferma: vietare qualsiasi partecipazione della JA al proprio torneo.

Una decisione dannosa per lo spirito dei piccoli tornei

La conseguenza diretta – e collaterale – di questa misura è che l’arbitro del club non potrà più giocare nel “suo” piccolo torneo, spesso un P25 o un P100. Ciò è ovviamente deplorevole e va contro lo spirito stesso di questi eventi amichevoli, spesso organizzati in mezza giornata, a volte meno, e conclusi in un’atmosfera di 3° tempo molto bello.

Naturalmente, questo è il nostro punto di vista, ma diciamo che per Tornei da P25 a P250, un solo ambiente si sarebbe potuto trovare. Ad esempio: consentire alla JA di nominare un sostituto durante le sue partite. E soprattutto, consentire alla JA di continuare a giocare per divertimento, pur rimanendo in un approccio educativo e formativo. Perché giocare in competizione può anche migliorare la loro visione del gioco e la loro comprensione delle aspettative dei giocatori.

Gli arbitri si lamentano: speravano in più flessibilità... hanno ottenuto l'arbitro opposto giocatore di padel

C’è un modo per migliorare la situazione?

Perché non considerare un compromesso, come limitare a due il numero di tornei al mese in cui un JA può essere anche un giocatore ? Ciò gli permetterebbe di scegliere gli eventi che sono importanti per lui, in particolare nel suo stesso club, senza compromettere l’etica.

Doppia punizione per i JA classificati tra i primi 500

Un altro effetto perverso della regolamentazione: un JA ben classificato (tra i primi 500 in Francia) non può più partecipare al P250 e, allo stesso tempo, non può giocare la P500 in cui è arbitro. risultato: si ritrova bloccato su entrambi i tavoliUna situazione tanto più frustrante in quanto rischia di demotivare alcuni appassionati, impegnati sia nell’arbitraggio che nella pratica del padel.

La FFT aveva davvero scelta? Immaginiamo che non abbia preso questa decisione alla leggera, ma piuttosto in risposta ad alcuni feedback provenienti dal campo. Con l’esplosione del numero di tornei di padel in Francia, ha indubbiamente preferito andare sul sicuro stabilendo una regola semplice, chiara… e radicale. Forse un giorno riconsidererà questa posizione. Perché esistono soluzioni intermedie, che potrebbero consentire di conciliare sportività, correttezza e cordialità in piccoli tornei.


La testimonianza di “Max”, un lettore del sito che ha voluto completare/rispondere a questo articolo:

“UN JA Padel non aveva il diritto, alla base, di giocare in P500. Era severamente proibito.

Nelle categorie inferiori sì, a patto che tu sia sostituito da un assistente (un vero JA Padel, e non un insegnante o un altro responsabile di club).

Un arbitro di padel deve essere presente al limite dei campi, per lanciare e supervisionare i giochi, raccogliere i risultati, intervenire in caso di controversia, anticipare ou riorganizzare in caso di problemi, ecc. Deve quindi essere disponibile in qualsiasi momento.

Se lo è giocatore durante il suo torneoe si verifica un incidente in un altro sito, non può intervenireE se questo accade durante una delle sue partite, hum…

Per proteggere l’integrità della concorrenza, evitare qualsiasi possibile abuso, influenza o accordo;e garantire a priori l’imparzialità, è stato chiaramente deciso che un JA non può essere un giocatore o un capitano di squadra in un torneo da lui organizzato.

Possiamo capire il frustrazione di alcuni JA, che vorrebbero giocare nei tornei del proprio club, dove a volte sono facilitatori o insegnanti, dove partecipano alla dinamica, attraggono il pubblico… Può esserci anche un sfida sportiva, in particolare per sostituire un prelievo e salvare un dipinto, in buono spirito…

Ma in ogni caso, È davvero meglio garantire a tutti una regola semplice, etica e chiara.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *