À Nice, a due passi dal Museo nazionale dello sportIn autunno, dieci campi da padel sarà costruito su un terreno adiacente al Stadio Allianz Riviera, sede dell’OGC Nice.
Da diverse settimane l’opera è ben visibile nel quartiere. Sant’Isidoro. Su un campo di 5 200 m² appartenente a Stadio ecologico di NizzaA pochi metri dallo stadio è in costruzione un nuovissimo centro dedicato al padel.
Un progetto guidato da un appassionato
All’origine di questa iniziativa: Frank Garbarino, originario di Nizza, appassionato di padel e professionista del settore immobiliare. Di fronte alla difficoltà di prenotare un campo, anche con diversi giorni di anticipo, ha deciso di rispondere alla crescente domanda creando la propria struttura: Nissa Padel.
Stava diventando molto complicato prenotare. Il mio lavoro è progettare e realizzare progetti immobiliari per altri. Nel 2023, alcuni amici mi dissero: “Dai, Franky, costruiscici dei campi!”. E una sera, durante una partita dell’OGC Nizza, quando arrivai allo stadio, qualcosa scattò: Ecco dove devi farlo! »
Le permesso di costruzione è stato depositato in Settembre 2024, con l’ambizione di offrire un luogo di riferimento per i giocatori del Nizza.
Campi di qualità, pensati per ogni tipo di pubblico
I dieci campi vengono installati dall’azienda specializzata Solportivo, riconosciuto per la qualità delle sue infrastrutture sportive. Il complesso comprenderà otto piste panoramiche et due panoramiche complete, ideale per ospitare eventi e gare.
Una posizione strategica… e senza fastidi
La trama beneficia di un posizione strategica, vicino al trasporto, strade principali e parcheggi, pur rimanendo lontano dalle zone residenziali. Un punto essenziale per evitare l’inquinamento acustico.
“Sono state eseguite tutte le procedure normative, in particolare per quanto riguarda le questioni relative al rumore. Siamo stati rassicurati dal nostro esperto di acustica, che ci ha permesso di progettare un centro che soddisfa le aspettative sia dei giocatori che delle comunità”, spiega Frank Garbarino, consapevole delle problematiche legate all’acustica nel padel.
Un complesso orientato alla competizione
Il progetto va oltre le semplici attività ricreative. Offre:
- Un corte centrale panoramica con Tribuna da 200 posti
- Un club house dotato di spogliatoi, docce e servizi igienici
- Un campo da pickleball, una disciplina legata al padel
Per strutturare l’offerta sportiva, un direttore sportivo saranno reclutati presto. Una figura riconosciuta nel mondo del padel, la sua missione sarà quella di organizzare l’insegnamento, formare i giocatori e pianificare gli eventi.
Apertura prevista per novembre 2025
Avec une inaugurazione prevista per novembre 2025, Nissa Padel mira a diventare un nuovo centro di riferimento per il padel in Costa Azzurra, che unisce infrastrutture di qualità, ambizione sportiva e radici locali.
Per seguire l’avanzamento dei lavori e le novità del club, visitate la loro pagina Instagram: @nissapadel dove a breve saranno avviate campagne informative.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.