Dal 26 ottobre al 2 novembre 2025, il padel mondiale si accamperà a Saly, sulla costa senegalese. Per la prima volta nella sua storia, il Coppa Internazionale per Club Padel si terrà nel continente africano. In questa occasione, ilPCEA (Associazione Europea dei Club di Padel) è andato a incontrare Karim Karrit, presidente diAPS (Associazione Padel Senegal), figura centrale nello sviluppo del padel in Senegal.
Un uomo appassionato al timone
Karim Karrit, 45 anni, è un dirigente d’azienda nel settore automobilistico, ma anche un appassionato di sport. “Ho giocato a tennis, sport motoristici e triathlon per molto tempo… prima di scoprire il padel nel 2017 a Saly. È stata una rivelazione”, confessa. Nel gennaio 2025, ha assunto la presidenza delAssociazione Padel Senegal, riuscendo Rouda Farhat, che ora si dedica a Dakar Padel Club.
ilAPS, fondato in 2016 da Jordi Rovira, ha vissuto diverse tappe fondamentali grazie ai suoi ex presidenti: Nagy Kabaz, Christopher Chavane et Rouda Farhat, ognuno dei quali aveva contribuito con la propria pietra alla costruzione.
Una dinamica forte e strutturata
Oggi il padel senegalese è in pieno svolgimento espansione strutturataL’APS unisce Club 7, per un totale di circa Tracce 50 e più di 1 giocatori abitualiCompreso 500 licenziatari registrati nel 2025.
Il padel sta rapidamente diventando sempre più popolare, in particolare tra jeunes e un donneCon squadre nazionali senior e juniores, un calendario delle competizioni locali, E programmi introduttivi supportato.
Karim Karrit insiste anche su un obiettivo unificante : riconoscere ufficialmente il padel come disciplina a sé stante, attraverso la creazione di un federazione nazionaleSono in corso discussioni con il Ministero dello Sport senegalese per regolamentare legalmente questo sviluppo.
Verso il 2035: sviluppo, formazione e competizioni
Il piano di sviluppo è ambizioso: raggiungere 15 club e 80 piste entro il 2035, professionalizzare la supervisione con allenatori internazionali;e integrare in modo sostenibile il Senegal nei circuiti africani e internazionali. Il paese spera di accogliere fasi della Coppa d’Africa o circuito A1 Padel, oltre ai progetti nazionali.
Una prima storica per il continente africano
La ricezione del Coppa Internazionale per Club 2025 è un riconoscimento importante. “È un’opportunità eccezionale per presentare il Senegal sulla scena mondiale”, spiega Karim Karrit. “Sarà una vetrina per la nostra ospitalità, i nostri club e la nostra passione per lo sport”.
L’evento dovrebbe anche rafforzare il know-how organizzativo Locale, attrarre nuovi praticanti;e posizionare in modo sostenibile il Senegal come attore principale nel padel africano.
Un messaggio per gli appassionati di padel
A tutti i club e giocatori: “Il Senegal vi accoglie a braccia aperte! Venite a scoprire i nostri club, il nostro clima, la nostra energia. Per i vostri stage, i vostri tornei o le vostre vacanze, Saly vi aspetta.” Le iscrizioni alla Coppa dei Club sono ancora aperte. www.aecp-padel.eu.
Alcune cifre chiave del padel in Senegal
- 7 club affiliati all’APS
- environ Tracce 50 in attività
- su 1 praticanti regolari
- 500 licenziatari registrati in 2025
- Obiettivo 2035 : 15 club e 80 piste
I club più importanti del paese
Dakar Padel Club
- 5 campi al coperto, 1 campo centrale all’aperto con tribune
- Ristorante-terrazza, negozio
MAMA Padel
- 4 campi all’aperto, negozio
Club Olimpico
- 4 campi all’aperto, ristorante, sala pesi
- Tennis, piscina
Blue Padel – Saly
- 4 campi all’aperto, 1 campo singolo
- Negozio
Casa di Padel – Saly
- 3 campi indoor, 2 campi outdoor centrali
- Sala pesi, piscina, ristorante, negozio
Il Palmeto – Saly
- 4 campi all’aperto
- Piscina, palestra, ristorante, negozio
Focus: la nazionale
Il Senegal ha partecipato alla fasi di qualificazione della Coppa del Mondo 2024 in Kuwait con un team ambizioso. Da notare la presenza diOmar KA, numero 3 nazionale e Campione della Coppa Intercontinentale Padel 2019 a Dakhla (Marocco), oggi allenatore e ambasciatore della disciplina.
Contatti e Iscrizioni Club Cup
contact@aecp-padel.eu
www.aecp-padel.eu
+33 6 62 44 87 85
