Prossimo Evento: 24 - 25 Maggio 2025


Al termine di ogni torneo importante, gli annunci di separazioni e nuove associazioni punteggiano le notizie del padel mondiale. Come dopo il torneo belga, dove è previsto un nuovo importante rimpasto. Di fronte a questo finestra di trasferimento permanente, una domanda sorge sempre più spesso: Bisognerebbe introdurre periodi regolamentati per il cambio delle coppie, come avviene in altri sport? ?

Oggi: un padel senza regole, un calciomercato aperto tutto l’anno

Nello stato attuale, nessuna regola ufficiale non impedisce a un giocatore di cambiare compagno durante la stagione o addirittura tra due tornei. Risultato: per alcuni tifosi e organizzatori a volte è eccessivo e può rendere difficile la lettura del circuito.

Alcune coppie, sebbene solide sulla carta, esplodono dopo poche settimane, a volte a causa di una serie di scarsi risultati, di un giocatore di livello superiore che chiede una coppia a un altro giocatore o a causa di obiettivi divergenti. Il caso Di Nenno / Libaak è stato ampiamente commentato.

I vantaggi di una finestra di mercato a data fissa

Mettere in atto finestre di trasferimento ufficiali porterebbe diversi benefici:
Stabilità coppie durante la stagione, con meno rotture improvvise, il che rafforzerebbe l’identità di squadra.
Leggibilità per i tifosi, che potrebbero seguire i loro giocatori preferiti in progetti più coerenti.
Maggiore credibilità del circuito professionistico, traendo ispirazione dagli standard esistenti in altri sport.
pianificazione reso più semplice per allenatori, sponsor e organizzatori di eventi.

Un modello che potrebbe assomigliare a quello del calcio o della pallamano, dove i trasferimenti sono consentiti solo in determinati periodi dell’anno.

Dovremmo introdurre periodi di "finestra di mercato" nel padel professionistico?

Gli svantaggi di tale regolamentazione

Ma questa idea non è esente da critiche:
Libertà ridotta per i giocatori: è difficile per un giocatore lasciare un’associazione che non funziona, anche in caso di scarsi risultati o disaccordi personali.
Gestione delle lesioni complicato: in caso di indisponibilità prolungata di un partner, sarebbero necessarie eccezioni per consentire sostituzioni rapide.
Rigidità del sistema, in uno sport ancora giovane e in rapida evoluzione e dove i progetti possono cambiare rapidamente.

Diversi giocatori intervistati da Padel Magazine ricordaloimporre una lealtà forzata potrebbe danneggiare la dinamica del circuito.

Il padel è uno sport di squadra o individuale?

La domanda è essenziale per comprendere l’impatto di una regola sulla sessione di calciomercato.
Contrariamente alle apparenze, Il padel è uno sport individuale per natura, anche se ogni giocatore gioca in campo in coppia.
Le classifiche sono personali, gli impegni nei tornei sono personali e i partner possono cambiare in qualsiasi momento. Come il tennis in doppio.

in tennis, esattamente, non c’è una doppia finestra di trasferimento ufficiale.
I giocatori possono cambiare partner liberamente, anche se esistono accordi a lungo termine (come la coppia Bryan/Bryan a suo tempo). Questo è il libertà individuale che ha la precedenza, anche in una disciplina di doppio.

Il padel odierno segue questo modello, ma con una dinamica dei cambiamenti molto più rapida e talvolta percepita come eccessiva.

Dovremmo seguire l’esempio degli altri sport?

Molti giocatori di padel stanno iniziando a parlare di queste successive finestre di mercato che non sono necessariamente positive per il padel. Ad esempio, uno dei pilastri del circuito professionale, Sanyo, sembra essere nostalgico del tempo in cui “davamo a una coppia la possibilità di funzionare invece di fermarci non appena non funzionava”. E per Sanyo i cambiamenti di coppia continueranno nel 2025!

Altri ritengono che sia ancora troppo presto per congelare i progetti e che è meglio lasciare un po’ di flessibilità per supportare la crescita di questo sport.

La questione del mercato: è davvero un problema? discussione ?

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *