Numero 1 al mondo Agustín Tapia e Arturo Coello ha vinto questo sabato nella semifinale di Madrid P1 contro Mike Yanguas e Coki Nieto (6/2 7/5). Una vittoria controllata che apre le porte a un terza finale consecutiva a Madrid.
Un primo set senza discussione
La partita è iniziata con lo smash febbrile di Yanguas, subito punito dai contrattacchi di Tapia e Coello, che hanno ottenuto il break sul 2/1. In svantaggio, Tapia è passato in vantaggio. Spietato in diagonale, irresistibile sullo smash, ha ribaltato il set. Coello, un po’ meno acuto, è stato trascinato dal compagno. Doppio break, conclusione 6/2: i numeri 1 hanno mandato un messaggio chiaro.
Più opposizione nel secondo atto
Al cambio di campo, Yanguas si è risvegliato. Più ispirato nei suoi smash, più intenso fisicamente, è riuscito a far dubitare la coppia ispano-argentina. Nieto ha resistito bene alla pressione e gli outsider hanno resistito fino al 5/4. Hanno persino salvato un match point, ma alla fine sono crollati nel game successivo: due smash vincenti e due volée incisive hanno sigillato il risultato. Vittoria 6/2 7/5 in 1h23.
I numeri parlano da soli
Tapia e Coello hanno ampiamente dominato la partita con 50 punti vincenti contro 27, e soprattutto senza concedere la minima palla break nel secondo set. Un ulteriore segnale di forza per una coppia che punterà al suo 10a finale della stagione 2025, il 7° di fila, e il suo 27° titolo congiunto.

Madrid, il loro terreno di caccia
Già incoronati campioni nella capitale nel 2023 e nel 2024, Tapia e Coello confermano il loro status di re a Madrid. Sulla strada per un terza finale consecutiva nella P1 di Madrid, non sembravano mai vacillare nonostante la resistenza di Yanguas e Nieto.

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all’inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !