Era uno dei grandi interrogativi prima dei Campionati francesi: con l’infortunio di Thomas Leygue, fuori per il resto della stagione, che accompagnerebbe Bastien Blanqué nella sua ricerca di un nuovo titolo nazionale?
La risposta è ora ufficiale : il giocatore del Tolosa difenderà il suo titolo insieme Nicola Rouanet, grazie ad una wild card ottenuta dalla coppia.
La scelta Rouanet, una logica sportiva
Tra i giocatori disponibili, erano state menzionate diverse opzioni. È finalmente Nicola Rouanet, giocatore di Big Padel, che è stato scelto. Corrente 251esimo nel mondo, si è distinto in questa stagione per la sua attività nel circuito internazionale, in particolare con la partecipazione alle qualificazioni del Bordeaux P2. È anche partecipando a questa competizione con Pietro Vincenzo che aveva quindi deciso di fare ilstallo sui campionati regionali, diventando così idoneo per una wild card.
Una coppia pericolosa e una tabella omogenea
Collaborando con Blanqué, Nicolas Rouanet trarranno beneficio da un opportunità unica come giocatore al fianco di un pluricampione francese. Da parte sua, Bastien Blanqué può contare su un giocatore solido, capace di alzare il suo livello nei grandi eventi. Questa nuova coppia promette di essere formidabile e rafforza ulteriormente un plateau maschile particolarmente omogeneo a Kingersheim.
È difficile, a due settimane dalla scadenza, individuare un chiaro favorito data la densità della concorrenza, ma una cosa è certa: la coppia Blanqué/Rouanet sarà uno dei duetti da seguire molto da vicino.

Ha scoperto il padel nel 2016 a Nantes e si è subito appassionato a questo sport, arrivando addirittura al 474° posto in Francia. Commentatore su Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!