Mentre il padel continua il suo boom globale, la questione di costo per i giocatori sta diventando sempre più centrale. Infatti, secondo gli ultimi dati del database Playtomic, il Le differenze di prezzo per ora di gioco sono notevoli da un paese all’altro. Tra la scarsità dell’offerta, l’ascesa dei club e il posizionamento elitario in determinati mercati, il padel può costare da una a tre volte di più, a seconda della località.
Il Regno Unito è in testa con prezzi record
Il Regno Unito oggi si classifica come il paese più costoso al mondo per giocare a padel, tutti i formati combinati. Una sessione di padel classica costa in media 52 € all’ora, e il prezzo sale a 65 € per le partite aperte, in cui i giocatori prenotano individualmente per unirsi a una partita di squadra. Anche i formati accademici o di campionato hanno prezzi molto alti, raggiungendo €75/ora per il coachinge in alto 125 € per alcuni campionati o tornei amatoriali. Il mercato britannico è ancora giovane, ma già molto orientato verso un modello privato e premium.
Germania, un mercato sotto tensione
La Germania, il secondo Paese in classifica, sta registrando una forte domanda ma un numero ancora limitato di installazioni. Le prenotazioni tipiche sono intorno € 43 / ora, mentre le partite aperte superano € 48 / oraI tornei possono raggiungere €71 a partecipazione, una cifra che colloca la Germania in cima alla classifica in termini di prezzi.
Indonesia, un mercato esclusivo
Meno attesa in questa classifica, l’Indonesia si mostra comunque prezzi molto alti, soprattutto nelle zone turistiche e nei resort. Il prezzo medio per la formazione presso un’accademia è € 54 / ora, mentre i tornei ruotano attorno 51 €, ben al di sopra della media mondiale. Il padel è ancora uno sport di nicchia, praticato in club di alto livello, spesso integrati in strutture private.
Il Messico si sta spostando verso l’alto
Il padel è in forte espansione in Messico, ma i prezzi stanno aumentando rapidamente, soprattutto per le partite aperte, che hanno un costo medio € 49 / ora, contre € 34 / ora per una prenotazione classica. I tornei arrivano fino a 64 € tramite registrazione, a causa della rapida crescita della disciplina nelle aree urbane.
Francia, ancora conveniente ma in evoluzione
La Francia rimane nella media più bassa delle tariffe, con un prezzo medio di 29 €/h per una prenotazione classica, € 32 / ora per una partita aperta e 25 € per un torneo. Tuttavia, alcuni club privati, in particolare nell’Île-de-France o nel sud, offrono servizi sempre più esclusivi, il che potrebbe far aumentare i prezzi negli anni a venire.
Prezzi medi per formato di gioco
Secondo Playtomic, le tariffe orarie medie in tutto il mondo sono attualmente le seguenti:
- Prenotazione classica: 28 €
- Partita aperta: 30 €
- Accademia: 34 €
- Lega: 55 €
- Torneo: 56 €
Dati che dimostrano che i formati alternativi alle semplici prenotazioni tra amici (campionati, accademie, competizioni) tendono a generare ricavi molto più elevati per i club.

Il padel, uno sport sempre più esclusivo?
Queste differenze di prezzo rivelano una evoluzione del padel verso una pratica a volte elitaria, almeno in alcuni paesi. Sebbene l’immagine di uno sport divertente, accessibile e amichevole rimanga forte, i club sono sempre più organizzati attorno a servizi aggiuntivi, allenamenti personalizzati e formati comunitari che giustificano prezzi più elevati.
La sfida per gli operatori del settore è ora quella di trovare un equilibrio tra redditività economica e accessibilità sportiva, per consentire al padel di mantenere il suo DNA sostenendone al contempo la crescita globale.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.