Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Pochi giorni prima dell’inizio della Premier Padel MadridP1, le liste degli iscritti offrono un’interessante panoramica del padel mondiale. Tra il dominio spagnolo, la forte presenza argentina e l’ascesa di altre nazioni, il torneo riflette perfettamente l’attuale geopolitica di questo sport in rapida espansione.

Tabellone principale maschile: Spagna e Argentina in forze

in tabellone principale (tabellone principale) uomini, Spagna e Argentina condividono la stragrande maggioranza dei posti. Troviamo i grandi nomi:

  • Arturo Coello (ESP) / Agustín Tapia (ARG), la coppia numero 1 al mondo.
  • Federico Chingotto (ARG) / Alejandro Galán (ESP), duetto n°2.
  • Franco Stupaczuk (ARG) / Juan Lebrón (ESP), un altro protagonista.

Delle 32 coppie iscritte direttamente, quasi il 70% dei giocatori sono spagnoli et 25% argentinoSolo pochi stranieri riescono a sfondare: il brasiliano Lucas Bergamini, portoghese Miguel Deus, il cileno Javier Valdés, o anche l’italiano (di origine argentina…) Facundo Domínguez.

Qualifiche maschili: crescente diversità

Nelle previas, la Spagna rimane maggioritaria ma la diversità è più marcata:

  • Italia (Graziotti, Cassetta, Abbate…),
  • Francia con Johan Bergeron / Bastien Blanqué ma anche Dylan Guichard,
  • scamosciato (Vasquez, Axelsson, Olsson),
  • Belgio (Clemente Geens),
  • Gran Bretagna (Christian Medina Murphy),
  • e anche rappresentanti della Emirats Arabes Unis (che può anche essere oggetto di discussione…).

In totale, circa dieci nazionalità sono presenti in queste qualificazioni, a conferma che il padel sta gradualmente diventando internazionale. Anche se la strada sembra ancora lunga.

Lista d’attesa signori: apertura mondiale

La lista d’attesa conferma la tendenza:

  • della Français (Philemon Raichman, Julien Seurin, Manuel Vives, Yoan Boronad, Timeo Fonteny, Nicolas Rouanet),
  • della Paraguaiani (Mariano Gonzalez, Martin Abud),
  • della néerlandais,
  • un messicano,
  • un Finlandese e anche un file estonien.

Tabellone principale femminile: dominazione ispanica

Tra le donne, la dominazione spagnola è ancora più marcata: quasi il 75% dei giocatori coinvolti sono spagnoli.

Ci saranno i migliori del mondo:

  • Ariana Sánchez / Paula Josemaría (ESP)
  • Gemma Triay (ESP) / Delfi Brea (ARG),
  • Claudia Fernández / Bea González (ESP)
  • o anche la coppia Andrea Ustero (ESP) / Sofia Araújo (POR).

Troviamo anche la donna francese Alix Collombon associato con lo spagnolo Araceli Martínez, così come il russo Ksenia Sharifova e l’italiano Carolina orsi.

Qualificazioni femminili: apertura europea

Le previe femminili mostrano una maggiore diversità, con:

  • della francese (Léa Godallier, Carla Touly),
  • della italiano (Giorgia Marchetti, Carlotta Casali),
  • un svedese (Carolina Navarro Björk),
  • un Britannico (Aimee Gibson),
  • un PORTUGAISE (Catarina Santos).

Lista d’attesa femminile: presenza francese e globale

Ci sono diverse nazionalità in lista d’attesa:

  • la francese Laura Buteau,
  • Italiani (Rosi, Parmigiani),
  • una donna tedesca (Vittoria Kurz),
  • una donna olandese (Maaike Betz),
  • un americano (Bretagna Dubins),
  • una donna svizzera (Karin Hechenberger),
  • così come le donne spagnole…

Una fotografia del padel mondiale

Madrid P1 conferma che il padel resta dominato daAsse Spagna-Argentina, ma che il Francia, Italia, Svezia, Portogallo e altre nazioni europee guadagnando leggermente terreno…

Le liste d’attesa mostrano anche l’emergere di nuove nazionalità (Germania, Stati Uniti, Svizzera, Finlandia, Estonia, Paraguay, Messico, ecc.), segno che il padel sta attirando sempre più persone.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *