Le Le migliori località Padel Segnala 2025, pubblicato da Playtomic e PwC, conferma ciò che molti sospettavano: il padel non è una moda passeggera ma uno sport che si sta affermando a livello internazionale. Se il il tasso di crescita non è più così esplosivo che durante il “boom” post-pandemico rimane impressionante, Rodrigo Vazquez per Marca ci mostra come il fenomeno continua a attraggono ogni anno migliaia di nuovi praticanti.
Crescita continua e sostenuta
Nel 2024 il padel ha superato la soglia simbolica di 50 tracce in tutto il mondo, più del doppio rispetto al 2020. Solo nell’ultimo anno, 7 nuove tracce hanno visto la luce del giorno, sia circa 20 lotti costruiti al giorno.
Per quanto riguarda i club, la tendenza è simile: 3 club aperti nel 282, portando il totale globale a circa 16 strutture, un record storico che corrisponde a nove nuovi club al giorno.
Questa crescita è tuttavia concentrata in alcune aree. La France, in particolare nel sud del Paese, sta vivendo un boom paragonabile a quello della Spagna subito dopo la pandemia. Il Regno Unito e gli Stati Uniti stanno accelerando, con il potenziale per un decollo massiccio previsto entro il 2027. Nei mercati emergenti come Indonesia, Sudafrica o Thailandia, anche il padel sta iniziando a mettere radici, aprendo la strada al futuro sviluppo nei continenti africano e asiatico.

Pickleball e padel: una convivenza vantaggiosa
Percepito a lungo come una minaccia, il pickleball appare finalmente come un alleato. Il rapporto rivela che Il 30% dei club di padel offre già campi da pickleball, consentendo ai due sport di coesistere e di attrarre pubblici diversi. Negli Stati Uniti e in Australia, questa convivenza favorisce addirittura la crescita simultanea delle due discipline.

L’ostacolo principale: il prezzo dei terreni
La vera minaccia all’espansione del padel non viene da un altro sport, ma da costi di affitto elevati a livello internazionale. Mentre in Spagna, un’ora di lavoro sul campo costa in media 24 €, il prezzo sale a 52€ nel Regno Unito e arriva fino a 90 € negli Stati Uniti nei club al coperto. Un ostacolo significativo alla democratizzazione.
Un altro dato rivelatore: le ricerche della parola “padel” su Google sono aumentate del 18% in 2024, trasportato da paesi inaspettati come il Lituania, Croazia, Tunisia o Colombia, dove lo sport comincia a creare una vera e propria febbre.
Un futuro promettente
In conclusione, il Le migliori località Padel Segnala 2025 è formale: il boom abbagliante è finito, ma il padel resta in fase di piena espansione e il suo potenziale globale è ancora lontano dall’essere raggiunto. La grande sfida per i prossimi anni sarà quella di per sfuggire all’egemonia ispano-argentina e trasformare questo sport in un vero e proprio generale, con nuovi centri di sviluppo in Europa, America e Asia.

Ha scoperto il padel nel 2016 a Nantes e si è subito appassionato a questo sport, arrivando addirittura al 474° posto in Francia. Commentatore su Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!