Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Da diversi anni il padel continua a crescere in tutto il mondo. struttura moderna, Il suo valori condivisi con l’Olimpismo e crescente appeal tra i giovani posizionarlo come un candidato serio per la futura integrazione olimpica, in particolare ai Giochi di Brisbane 2032.

Valori allineati con l’Olimpismo

Il padel condivide con il movimento olimpico diversi valori fondamentali:

  • Parità di genere, con il 40% di praticanti donne nel 2024
  • Elevati standard etici
  • Conformità alle norme internazionali
  • Crescita rapida e portata globale

Tuttavia, la sua inclusione resta ostacolata da uno squilibrio competitivo: solo Spagna et argentina attualmente dominano lo sport a un livello veramente d’élite.

Criteri di inclusione olimpica

Affinché uno sport possa essere incluso nei Giochi Olimpici, devono essere soddisfatte diverse condizioni:

  • Conformità alle carte internazionali : Carta Olimpica, Programma Mondiale Antidoping, Prevenzione della Manipolazione della Competizione
  • Portata globale : almeno 60 paesi su 3 continenti devono praticare questo sport
  • Regolamenti stabiliti e applicato su scala internazionale
  • Rispetto dei principi etici quali pace, il rispetto et non discriminazione
  • Approvazione sette anni prima dei Giochi

Dov’è il padel?

Il padel ha recentemente raggiunto diversi traguardi importanti:

  • 87 federazioni nazionali affiliate alla FIP (Federazione internazionale di Padel), di cui 16 nuovi da gennaio 2025
  • Praticato su 5 continenti, con il 59% dei giocatori in Europa
  • Presenza di regolamenti standardizzati e a storia delle competizioni internazionali solidi (Premier Padel, Coppa esagonale)
  • Forte impegno per pace e rispetto tramite il Codice Etico FIP
  • Allineamento con i principi dell’Olimpismo in materia di diversità et inclusione

2025: un anno cruciale

Le Comitato esecutivo del CIO ha annunciato che il programma iniziale per i Giochi di Brisbane 2032 sarebbe deciso durante una sessione in 2026Tuttavia, secondo il Regola 45 della Carta Olimpica, ogni nuova disciplina deve essere approvata 7 anni prima dei Giochi.

Un’ proroga di un anno è stato comunque concesso, offrendo un finestra strategica nel 2025 affinché il padel venga incluso nel programma.

Uno sport che risponde anche alle sfide politiche dei Giochi Olimpici

Oltre ai criteri tecnici, l’integrazione di uno sport dipende anche da fattori politici:

  • Preferenze del paese ospitante : il CIO dà ampia libertà al comitato locale di proporre iniziative sportive
  • Eredità infrastrutturale : il padel non richiede né attrezzature costose né grandi investimenti
  • Appello ai media : il padel ha un forte dinamica digitale e potenziale per la trasmissione televisiva
  • Attrattività per i giovani : sport urbano, veloce, accessibile
  • Diversità culturale : il padel sta crescendo rapidamente nelle aree sottorappresentate

La FIP, un attore strategico

La Federazione internazionale di Padel (FIP) gioca un ruolo trainante in questa ambizione olimpica. Il suo priorità strategiche 2025-2027 includere:

  • Aumentare il numero di giocatori e federazioni affiliate
  • Sostenere le nuove generazioni attraverso programmi educativi
  • Valorizzare gli atleti esperti
  • Rafforzare la comunicazione digitale
  • Sviluppare progetti sostenibili e sociali

La FIP punta in particolare su partnership con Premier Padel, la Hexagon Cup e le federazioni per accelerare il riconoscimento dello sport su scala globale.

Le conseguenze del riconoscimento olimpico

L’inclusione nelle Olimpiadi avrebbe un importante impatto istituzionale ed economico :

In Spagna (esempio):

  • Accesso prioritario a centri di alto livello
  • Supporto medico e scientifico avanzato
  • Assistenza fiscale et borse di studio specifiche
  • Sovvenzioni pubbliche dedicati (60 milioni di euro annui nel 2025 per le discipline olimpiche)

A livello commerciale:

  • Aumento di 60% delle entrate da sponsorizzazioni durante le Olimpiadi di Parigi
  • 8 milioni di nuovi abbonati per una skater brasiliana dopo la sua prestazione olimpica
  • Aumento di Il 75% dei contenuti è legato al surf dopo le Olimpiadi del 2024

Il padel continua la sua crescita globale, con una forte dinamica in 2024 e promettenti prospettive per Stati Uniti, America Latina e Asia-Pacifico.

Con 92% di fidelizzazione dei giocatori e un’esplosione nel numero di tornei, padel si afferma come uno sport sostenibile, ben posizionato per mirare i Giochi Olimpici di Brisbane 2032.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *