Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Nessuna vittoria, nessuna sorpresa e nemmeno un set vinto, tranne quello strappato da Léa Godallier con Esther Carnicero: il giorno da martedì a Maggiore di Parigi era complicato per i francesi.

Léa Godallier, la più grande delusione

Sulla carta Godallier e Carnicero iniziato con un leggero vantaggio contro Martínez Fortún / Montes Cabruja, classificato appena dietro di loro. Lo scenario quindi dava speranza di qualificazione per gli ottavi, ma francesi e spagnoli alla fine hanno perso 6/7 6/1 3/6 Dopo 2 ore e 30 minuti di lotta. Molti rimpianti: erano in vantaggio 4/2 nel primo set prima di cedere, poi hanno ampiamente dominato il secondo, ma sono crollati nei momenti cruciali del terzo. Alla fine, avranno giocato meglio degli avversari nelle statistiche (più punti vinti, meno errori non forzati), ma la differenza l’ha fatta l’efficienza nei momenti chiave. È senza dubbio la sconfitta più dura da digerire per i francesi.

Wild card sconfitte senza sorprese

Per gli altri francesi i sorteggi non furono favorevoli e la logica fu rispettata.

  • Tison / Forcina non ho mai trovato la soluzione a Campagnolo / Gala (1/6 4/6). Non è stata concessa una sola palla break, nonostante un secondo set più combattuto e un pubblico centrale infuocato.
  • Bergeron / Blanqué, già battuto a Bordeaux da Sanyo / Alfonso, inchinati di nuovo, questa volta 1 / 6 4 / 6Il secondo set ha mostrato una maggiore resistenza, ma gli argentini sono stati più solidi nel momento decisivo.
  • Boronad/Fonteny, trasportato da un’atmosfera incredibile sul campo 7, ha combattuto alla grande contro Vilarino / OriaSotto per 6/2 nel primo set, si sono ribellati nel secondo, spingendo il pubblico in piedi, ma hanno finito per cedere per 6/4 dopo un ultimo break spagnolo. Una sconfitta logica ma piena di intensità.
  • Bahurel/Pothier hanno riattaccato Aguilar / Polo ma cadono 6/4 6/4, nonostante un break di vantaggio nel secondo.
  • Ginier / Pappacena non ha resistito Nogueira / Merino (1/6 1/6).
  • Infine, Carla Touly / Marta Arellano qualificata direttamente in classifica senza Wild Card, persa contro Orsi / Fassio (7/5 6/3). Dopo un primo set serrato, in cui hanno perso il servizio sul 5/5, non sono riusciti a invertire la tendenza contro una coppia più esperta.

Adesso è il turno di Alix Collombon

Quindi nella tabella è rimasta solo una donna francese: Alix Collombon, testa di serie numero 13 con la sua compagna spagnola Araceli Martínez. Esente dal primo turno, entrerà in gara mercoledì sera, non prima 20:XNUMX sul campo centrale, contro il qualificato Aida Martínez Sanjuán / Ana Domínguez GraciaUna buona scelta sulla carta per l’ultimo rappresentante francese, che porterà avanti le ultime speranze francesi in questo Major di Parigi.

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all’inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *