Dopo aver già eliminato Tolito Aguirre e Álex Chozas al primo turno, l’argentino e lo spagnolo, Maxi Acero et Pablo Lijó, ha compiuto una piccola impresa eliminando i semi numero 5, Paquito Navarro e Lucas Bergamini, in due set (6/4 6/4). Una vittoria che li proietta in quarti di finale, dove ora li attende la sfida definitiva: i numeri 1 del mondo Arturo Coello e Agustín Tapia.
Coello/Tapia solidi nei momenti chiave
Contro i fratelli Ruiz, i leader del circuito hanno dimostrato ancora una volta la loro forza mentale, vincendo il tie-break del primo set prima di imporsi in due set (7/6 6/4). Senza dominare quanto all’inizio della stagione, continuano ad andare avanti e puntano a un quinto titolo consecutivo.
I favoriti sono presenti
Dietro di loro, Ale Galán e Fede Chingotto (TS2) non si sono fermati, liquidando Diestro/Esbrí in meno di un’ora (6/1 6/2). Da parte loro, Franco Stupaczuk e Juan Lebrón (TS3) hanno surclassato Belluati/Garrido (6/1 6/0) e potrebbero benissimo incontrare Galán/Chingotto in semifinale. I loro prossimi avversari saranno rispettivamente Di Nenno/Augsburger (TS7) et Momo González/Jon Sanz (TS6).
Infine, l’ultimo quarto di finale promette di essere esplosivo tra Coki Nieto/Mike Yanguas (TS4) et Javi Leal/Fran GuerreroQuesti ultimi hanno vinto contro Tello/Cardona dopo una dura battaglia (4/6 7/6 6/4). Il tie-break rimane una delle loro armi: su 14 partite disputate in questa stagione, ne hanno persa solo una. Questo confronto sarà già il quinto tra le due coppie in sei tornei, a dimostrazione di una rivalità nascente.
Le nuove regine Brea/Triay senza pietà
Nella classifica femminile, la giornata è stata segnata dallo spettacolare ingresso delle nuove numeri 1 del mondo, Delfi Brea e Gemma Triay, vittorioso 6/0 6/0 in soli 40 minuti contro Barrera/Caparrós. Paula Josemaría e Ari Sánchez (TS2) hanno anche dominato la loro materia contro Caldera/Goenaga (6/4 6/2).
La gerarchia è stata rispettata per Bea González e Claudia Fernández (6/2 6/2 contro Martínez/Collombon), proprio come per Araújo/Ustero (TS4), vincitori 7/5 7/5 contro Guinart/Iglesias. Si troveranno ai quarti Carolina Orsi e Martina Fassio, Marcatori Castelló/Rufo (6/3 6/3).
Ortega/Icardo eliminati, sorpresa Velasco/Eugenio
La sorpresa principale è arrivata dall’eliminazione di Marta Ortega e Tamara Icardo, picchiato dai giovani Jimena Velasco e Raquel Eugenio, di soli 17 anni, che continuano il loro magnifico viaggio (7/5 6/4).
Venerdì sono previste otto partite sul campo centrale del Movistar Arena con tribune sempre più affollate.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.