Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Le carte selvagge perAlpino Parigi Maggiore Premier Padel (8-14 settembre 2025, presso Roland-Garros) sono stati rivelati. Come previsto, ridistribuiscono le carte sul lato francese. Il FFT ha fatto scelte chiare… ma non senza dibattito.

Donne: continuità, scommesse sul futuro… e una grande delusione

Tabellone principale (2 wild card)

  • Louise Bahurel/Lucile Pothier
  • Jessica Ginier/Chiara Pappacena

Qualifiche (1 wild card)

  • Charlotte Soubrié/Fiona Ligi

Cosa rivela

Per quanto riguarda le donne, le scelte sono piuttosto chiare. Bahurel/Pothier, giovani (in particolare Bahurel: 19 anni) e promettenti, incarnano il desiderio di prepararsi al futuro con una coppia 100% francese. Ginier / Pappacena, rappresentano un’opzione più “sicura”: un giocatore chiave della squadra francese (Ginier) e un valido partner italiano (Pappacena), 106° al mondo, già esperto nel circuito internazionale.

Per le qualifiche, Soubrié e Ligi ereditare l’invito a scapito di Mélissa Martin e Camille Sireix, i grandi sconfitti di questa selezione. Sportivamente avevano argomenti solidi, ma Robin Haziza, capitano dei Blues, conferma di voler puntare su profili che conosce bene e che ritiene più adatti a medio termine.

Da notare che la Francia sarà già ben rappresentata nella classifica finale senza una wild card: Collombon/Martínez, Godallier/Carnicero, Touly/ArellanoQuesti inviti rafforzano quindi un contingente femminile francese già solido.

Signori: riconoscimento, giovinezza… e un duro colpo

Tabellone principale (3 wild card)

  • Bastien Blanqué / Johan Bergeron
  • Timeo Fonteny / Yoan Boronad
  • Benjamin Tison / Maxime Forcin

Qualifiche (1 wild card)

  • Maxime Joris / Manuel Vives

Blanqué/Bergeron: sicurezza razionale

Il dibattito è aperto: si dovrebbe dare loro una wild card quando è già garantito che giocheranno nelle qualificazioni?
La risposta è logica. Una voce diretta in una tabella è 35 punti FIP garantiti. Superare le qualifiche potrebbe fargli guadagnare qualcosa 50…ma a condizione di superare due partite difficili. Per 15 punti di differenza, la FFT ha preferito assicurarsi i suoi migliori rappresentanti. Una decisione di buon senso, che premia anche il loro status di pilastri del padel francese a livello internazionale.

Fonteny / Boronad: la carta “giovani”

Nessuna sorpresa: la FFT conta sul suo Campioni U18, già abituati ai grandi eventi. Offrire loro l’esperienza di un Major al Roland-Garros è un investimento diretto nel futuro della squadra francese.

Tison/Forcin: una scelta che sfida

La questione era la più delicata. Imbattuto in Francia in questa stagione (2 P2000 + 2 P1500), dominano il circuito nazionale ma non hanno lo stesso impegno internazionale di Seurin/Raichman o Guichard.
Tuttavia, la FFT si è pronunciata a loro favore.
Una scelta che può essere spiegata dal loro livello intrinseco: Marca, precedentemente classificato tra i primi 60 al mondo, rimane uno dei migliori giocatori francesi di destra, e Forcin Hanno confermato la loro costanza e solidità per tutto l’anno. È anche una scelta “popolare”: il pubblico li segue e li apprezza. Ma per alcuni è una decisione frustrante, perché priva altri giocatori più impegnati a livello internazionale di un posto nel tabellone principale e altrettanto popolari, come Julien Seurin. Dato il loro scarso investimento nel circuito internazionale, alcuni ritengono che Tison e Forcin avrebbero meritato una wild card per le qualificazioni, piuttosto che l’accesso diretto al tabellone principale, a differenza di coppie come Vives / Joris che sono pienamente in corsa per i punti.

Joris/Vives: conferma della politica 100% francese

La wild card nelle qualificazioni assegnata a Joris / Vives illustra perfettamente la linea attuale: prediligere i duo tricoloriVives, reduce da un infortunio, ha fatto la mossa giusta ottenendo la wild card con Joris, a dimostrazione del fatto che ha imparato la lezione dopo l’avventura con lo spagnolo Eneko Arija dell’anno scorso.

Il grande assente: Dylan Guichard

È la sorpresa che fa parlare di più la gente. Dylan Guichard, 134° al mondo (4° giocatore francese), uno dei giocatori francesi più attivi nel FIP Tour, associato all’italiano Giulio Graziotti (123°), non ha ottenuto nessuna wild card, né nel tabellone principale, né nelle qualificazioni.
Sportivamente, il duo ha un curriculum di tutto rispetto: classifica solida, costanza nel circuito, prestazioni incoraggianti. Ma la FFT lancia un messaggio chiaro: nella gara maschile, la priorità assoluta è data a 100% coppie francesiUna scelta politica deliberata, che però lascia l’amaro in bocca a uno dei migliori giocatori francesi.

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all’inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *