Il WiZink Center, rinominato Movistar Arena, vibrato nel 2024 con un record di presenze per il padel. Il sabato delle semifinali, 14 028 spettatori ha assistito ai duelli, un dato che illustra l’ascesa fulminea di questo sport in Spagna. Ma questo record storico potrà essere superato nel 2025, quando il padel entrerà in una nuova dimensione?
Un sabato storico: 14 spettatori per il padel
Sabato ha segnato una svolta per il padel mondiale. Con 14 028 spettatori riuniti per assistere alle semifinali, il torneo di Madrid ha stabilito un record di presenze che resterà nei ricordi. Questo picco di interesse si spiega con il prestigio del poster proposti, ma anche dalle dinamiche generali del padel in Spagna, che è diventato un vero e proprio fenomeno popolare.
Tradizionalmente, le semifinali attraggono un pubblico più numeroso rispetto alla finale, perché offrono due partite di altissimo livello per tavolo in un solo giornoSuperando le cifre registrate in altri eventi internazionali, come il P1 di Mendoza, Argentina (13 spettatori) o addirittura avvicinandosi al 15 spettatori alle finali Master di World Padel Tour 2023, che rimane a tutt’oggi il record assoluto di presenze per un evento di padel.
La Movistar Arena, un tempio dell’opulenza
L’impresa del padel fa parte di una lunga tradizione dieventi sold-out al WiZink Center. Questo versatile recinto, ora noto come Movistar Arena, ha registrato nel corso degli anni presenze record in un’ampia varietà di discipline e registri.
Per quanto riguarda il concerto, Maluma ha attirato 17 spettatori nel 2022 con una scena a 360 gradi, una record battuto nel 2024 da Carin León che ha radunato 17 persone.
A livello sportivo, il La Supercopa Endesa del 2019 ha riunito 12 appassionati di basket per una finale Real Madrid – FC Barcellona, mentre più recentemente, nel marzo 2025, una partita del Le donne del Movistar Estudiantes hanno attirato 13 spettatori, stabilendo un record nazionale per la pallacanestro femminile.
2025, l’anno di tutti i record?
Il prossimo futuro potrebbe riservare nuove vette. Con il cambio di nome e il riposizionamento in Movistar Arena, la sala di Madrid si propone di rafforzare la sua attrattiva.
La sua capacità modulare, che può raggiungere 17 400 spettatorie un ricco calendario di oltre 200 eventi annunciati per l’anno, lo collocano in una posizione di riferimento mondiale.
Concerti di star come Dani Martín e Joaquín Sabina, programmati in diverse date, potrebbero attrarre un pubblico cumulativo eccezionale. Ma la domanda rimane: Il padel riuscirà a raggiungere un nuovo traguardo e a superare il proprio record? Per questo sport in ascesa, raggiungere o superare l’asticella simbolica di 15 spettatori sarebbero un ulteriore traguardo nel suo sviluppo.

Ha scoperto il padel nel 2016 a Nantes e si è subito appassionato a questo sport, arrivando addirittura al 474° posto in Francia. Commentatore su Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!