Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Il torneo di Bruxelles riscuote da diversi anni un grande successo, il segreto di una strategia visionaria firmata Vincent Laureyssens. Promotore appassionato e ambizioso, ha saputo trasformare il torneo belga in un vero e proprio riferimento sul circuito Premier Padel. Grazie ad una visione unica, ad un’organizzazione precisa e ad una posizione eccezionale, Bruxelles è oggi considerata uno degli eventi P2 più belli al mondo. Decifrare un successo che non deve nulla al caso.

Un torneo a parte nel calendario

Organizzato nel cuore del sito Tour e taxi, in un contesto architettonico, il Bruxelles P2 è diventato in poche edizioni un evento imperdibile nel calendario Premier PadelCon la sua atmosfera unica, la sua esperienza visiva raffinata e un’accoglienza impeccabile, il torneo belga affascina sia i giocatori che i tifosi.

Una delle particolarità del torneo, fino a giovedì i binari 2 e 3 sono liberamente accessibili e quindi consentire come il Vincent Laureyssens testimonia di aver “visto i più grandi giocatori del mondo gratuitamente nei primi due round”.

In 2025, 76 000 persone visitato il sito, incluso 30 biglietti pagatiUn record di presenze che può essere spiegato anche da un programma studiato per riempiono gli spalti fin dai primi giorni, che rimane raro nel circuito.

Dove posso guardare le semifinali del P2 di Bruxelles?

Una visione chiara e assunta

A capo di questo progetto, Vincent Laureyssens e il suo team non hanno mai nascosto la loro ambizione: fare di Bruxelles la “Gran Premio di Monaco” di padel. Puntando sull’esclusività, sulla qualità del servizio, sulla bellezza del luogo e su un’atmosfera premium, è riuscito a creare una vera identità per il suo torneo, lontano dagli standard tradizionali.

L’obiettivo non è diventare il più grande, ma il più iconico.”, ama ricordare. Una strategia che sta dando i suoi frutti, e che potrebbe eventualmente aprire la strada a un’ascesa a P1… Ma per il momento, l’autenticità del formato P2 resta privilegiata.

Una strategia focalizzata sull’accessibilità

Bruxelles è anche un accessibilità senza precedenti sul circuito : tracce 2 e 3 gratuite fino a giovedì, prezzi ridotti per famiglie, anziani, scuole e persino ospedali. Un desiderio di apertura che aiuta ad attrarre un pubblico spesso alle prime armi, con quasi Il 50% degli spettatori non ha mai giocato a padel.

P2 Bruxelles 2024 Primo padel ottavo

Un altro pilastro del successo: il potere dei social network, attivati prima e durante l’evento per creare coinvolgimento, generare interesse e dare un’immagine moderna del torneo. Risultato: un’affluenza impressionante da martedì, un fenomeno quasi unico nel mondo del padel.

Un futuro nella continuità… e nell’ambizione

Di recente nomina rappresentante dei tornei P2 all’interno del nuovo comitato direttivo di Premier Padel, Vincent Laureyssens ora intende mettere la sua esperienza al servizio di altri promotoriAttraverso un gruppo di lavoro congiunto, il suo obiettivo è chiaro: aiutare ogni P2 a strutturarsi, ad attrarre il pubblico e a diventare sostenibile.

Per quanto riguarda Bruxelles, il futuro resta promettente. Il torneo continua a crescere, con l’aggiunta di 250 posti sulla centrale nel 2026. La capacità sarà al massimo ma non si tratta di cambiare posizione né formato. L’anima del torneo, Questo è Tour e taxi, ed è questo che rende Bruxelles un posto speciale. Di piccole dimensioni, grande impatto.

Teo Vieau

Ha scoperto il padel nel 2016 a Nantes e si è subito appassionato a questo sport, arrivando addirittura al 474° posto in Francia. Commentatore su Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *