Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


La scelta tra la terra interni et esterni (all’aperto) nel padel non si basa solo sul meteo. Riflette un strategia economica complessa, che deve destreggiarsi tra accessibilità, tariffazione et rendimentoUno studio comparativo condotto in diversi paesi rivela notevoli disparità a seconda dei contesti climatici e culturali.

Fonti: Playtomic, Strategia e analisi

Sudafrica: un caso rivelatore

L’esempio del Sudafrica è particolarmente eclatante. Con 79% terreno all’aperto, il paese ha sperimentato notevoli difficoltà di prenotazione Negli ultimi mesi, a causa delle forti piogge e dell’esposizione a rischi climatici, questa dipendenza dai campi all’aperto limita la stabilità dei ricavi per i club e compromette l’esperienza degli utenti.

Europa: un approccio più equilibrato

In Europa, il la tendenza è verso l’equilibrio tra interno ed esterno, ma con sfumature:

  • Spagna : 56% di terreno all’aperto, che riflette un clima favorevole e un uso all’aperto storicamente radicato
  • Francia : distribuzione quasi equilibrata (44% indoor / 56% outdoor)
  • Belgio : inverso totale con 63% campi al coperto, probabilmente in risposta ad un clima più umido
  • Italia et Regno Unito : forte presenza di territorio coperto (58%)

Prezzo medio per prenotazione

I dati mostrano anche variazioni di prezzo significative :

  • En Francia, la prenotazione media è €32 al chiuso contro €24 all’aperto
  • Il Stati Uniti, il divario è più marcato: 90 € al coperto, 60 € all’aperto
  • En Australia, anche i prezzi sono alti: 70 € al coperto, 53 € all’aperto

Questo è effettivamente il prezzo per prenotazionee non all’ora, con alcune sessioni che durano più di 60-90 minuti.

Campi da gioco al coperto vs. all'aperto: un delicato equilibrio tra condizioni meteorologiche, prezzo e redditività

Ottimizzazione dell’accessibilità e dei ricavi

Il rapporto sottolinea un punto chiave: per raggiungere un elevato tasso di occupazione è necessario un attento bilanciamento il numero di piazzole coperte e scoperte, tenendo conto sia:

  • condizioni climatiche
  • della sensibilità al prezzo dei giocatori
  • abitudini locali

L’obiettivo èottimizzare l’accessibilità per i giocatori massimizzando al contempo i ricavi per i club.

Se il padel continua a crescere a livello globale, l’adattamento al clima locale e al comportamento dei giocatori è diventato strategicoTroppo spazio esterno in una zona umida? Rischio di perdite. Troppo spazio interno in un mercato sensibile al prezzo? Rischio di sottooccupazione. Trovare il giusto equilibrio è diventata una priorità per i gestori dei club.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *