Il circuito Promesse FIP, dedicata ai giovani talenti del padel mondiale, sta per compiere un passo importante. Dal 2026, la Federazione Internazionale di Padel (FIP) lancerà una nuova organizzazione destinata a strutturare e professionalizzare ulteriormente questo settore riservato ai giocatori sotto i 12, 14, 16 e 18 anni.
La rapida crescita del numero di tornei dimostra da sola la spettacolare crescita della disciplina tra i giovani: 3 eventi nel 2021Allora 12 2022 in, 18 2023 in, e già 41 2024 inNel 2025, questa cifra è stata ampiamente superata entro luglio, con 55 tornei già giocatie uno proiezione di oltre 100 eventi entro la fine dell’anno.
Di fronte a questa dinamica, la FIP ha scelto di riorganizzare il suo circuito giovanile attorno circuiti continentali :
- FIP promette all’Europa
- FIP promette all’America
- FIP promette all’Asia
- FIP promette l’Africa
Questa nuova struttura mira a promuovere lo sviluppo del padel su scala regionale, migliorandone l’accessibilità e stimolando la partecipazione dei giovani giocatori di tutto il mondo.
Un’altra novità: la creazione di un Tour mondiale U18, composto da 10 tornei internazionali e a Maestro finaleL’accesso a questo circuito d’élite sarà riservato a i migliori giovani classificati in ogni area continentale.
Infine, alla fine di ogni stagione, la FIP istituirà un Premio FIP Promises, che distinguerà il 10 migliori giocatori dell’U18 World Tour. Questi vincitori avranno la possibilità di partecipare a tappe selezionate del Premier Padel o Tour CIPRA FIP dalla stagione successiva.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.