Il CUPRA Costa Daurada P1 prosegue questo giovedì con una giornata intensa sulle piste di Tarragona: gli ottavi di finale maschili e femminili si disputeranno sui tre campi principali. Saranno presenti i migliori atleti del mondo, con i principali protagonisti, ma anche uno scontro speciale per il pubblico francese…
Una giornata impegnativa
A partire dalle 10:2, il Campo Centrale ospiterà lo scontro tra Goenaga/Caldera, recenti finalisti a Bordeaux, contro la coppia numero 3 del mondo Triay/Brea. A seguire, saranno in campo le teste di serie numero XNUMX Fernandez/Gonzalez, poi l’attesissimo incontro tra Coello/Tapia e i pericolosi qualificati Huete/Arce. Nel pomeriggio, Stupa/Lebron scenderanno in campo per affrontare Gil/Sánchez.
Sui campi 2 e 3, la densità degli incontri è impressionante: Di Nenno/Augsburger, Yanguas/Nieto e la sorpresa Goni/Ortega nel tabellone maschile, e diversi confronti equilibrati nel tabellone femminile, come Osoro/Virseda o Jensen/Alonso.
Alix Collombon di fronte al monte Sanchez/Josemaría
La francese Alix Collombon, accompagnata dalla spagnola Araceli Martinez, affronterà oggi sul campo centrale la coppia migliore del mondo: Ariana Sanchez e Paula Josemaría (TS1).
Una sfida enorme per Collombon, che non ha mai battuto i numeri 1 del circuito. Premier PadelIl Lione dovrà giocare al meglio, correre rischi e sperare in un rallentamento degli avversari. Anche se può sembrare un’impresa ardua, questa settimana abbiamo visto un po’ più di fragilità da parte di Ari Sánchez e Paula Josemaría, quindi forse è il momento giusto per la coppia franco-spagnola di approfittarne.
Galán/Chingotto si aspettano di affrontare una coppia difficile
Mentre Galán e Chingotto sono tra i favoriti per il titolo, i loro avversari oggi hanno ottenuto una delle vittorie più importanti della stagione battendo Coello/Tapia, un’impresa che sono solo tre ad aver raggiunto. Questa vittoria ha dimostrato che Diestro ed Esbri sono in grado di competere con le migliori coppie del tour, con Juanlu Esbri che ha vinto lo smash e José Antonio Diestro che ha dominato la linea di fondo.
Questa partita sarà una bella prova di forza per Galán e Chingo, che dovranno evitare la trappola di una squadra pericolosa, capace di alzare il livello nei grandi incontri.

Scopre il padel nel 2016 a Nantes e si affeziona subito al gioco, commentando Padel Mag TV, si occupa dei vari tornei del circuito francese e dei tornei internazionali organizzati in Francia!