La Fase 1 e la Fase 2 giocate a Madrid ha definito le quattro migliori squadre nazionali europee, sia nella categoria maschile che in quella femminile, che si aggiungono altre quattro nazionali già prequalificate in base al ranking europeo a squadre della FIP, completando così il gruppo delle otto partecipanti per ciascuna categoria.
Le Final 8, organizzate dalla FIP con il sostegno della Diputación Provincial de Cádiz, della Federación Española de Padel (FEP) e della Federación Andaluza de Padel (FAP), saranno disputate da:
– Spagna, Italia, Portogallo, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia e Germania al maschile,
– Spagna, Italia, Portogallo, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Germania e Belgio al femminile.
Il format
Sia nella categoria maschile che in quella femminile, le Final 8 inizieranno con una fase a gironi, composta da due gruppi di quattro squadre ciascuno, che si disputeranno nei giorni 21, 22 e 23 ottobre.
Ogni incontro (“tie”) tra nazionali consisterà in tre partite. Le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alle semifinali, in programma venerdì 24 ottobre. Le finali per il titolo, così come le sfide per il terzo e quarto posto, si giocheranno sabato 25 ottobre.