Come affinare la concentrazione ed essere più efficaci in campo? Nel suo ultimo video, “Sotto controllo nel padel”, pubblicato sul canale YouTube di Padel Stuff (Nel cuore del Padel)Andoni Bardasco parla con Fred di un tema tanto semplice quanto essenziale: in pista ci sono cose che possiamo controllare… e altre che non possiamo. Il filo conduttore della discussione: concentrare le energie su ciò che si può veramente controllare, e non lasciarsi distrarre!
Gesti semplici, ma che fanno la differenza sul campo
Ex giocatore professionista (ex numero 25 del mondo), oggi Head Coach riconosciuto (oltre 450 praticanti sono accolti a Bilbao ogni anno), Andoni Bardasco distilla con precisione e pedagogia le basi di un padel più “intelligente”. Con Fred, elenca quattro abitudini che ogni giocatore può adottare, qualunque sia il tuo livello. Semplici azioni, spesso dimenticate, ma che possono fare la differenza in campo.
Quattro piccoli “consigli”
Secondo Andoni, è innanzitutto importante osservare la palla mentre si gioca, e restare così connessi alla dinamica del punto. E’ quindi molto utileannunciare il punteggio ad alta voce. Poco sottolineato dagli allenatori in genere, questo consiglio permette di rimanere mentalmente presenti durante la partita, di dettare il ritmo della partita e di scandire i momenti importanti. Anche il consiglio che ci viene dato è quello di sfruttare il tempo tra un punto e l’altro: secondi preziosi che ci permettono di liberare la mente e di concentrarci completamente sul punto successivo. Infine, non dimentichiamo l’hardware: Cambiare le palline andrebbe fatto regolarmente. Perché? Vi invitiamo a scoprirlo…
1/ Guarda la palla fino alla fine
Rimani aggiornato sul momento e migliora la qualità della tua digitazione.
2/ Annunciare il punteggio ad alta voce
Uno strumento semplice per mantenere la concentrazione, strutturare il gioco e contrassegnare i momenti salienti delle partite.
3/ Utilizzare bene il tempo tra i punti
Qualche secondo per riconcentrarsi, respirare e affrontare il punto successivo con maggiore chiarezza.
4/ Cambiare regolarmente le palline
Un elemento spesso trascurato che tuttavia influenza fortemente la qualità del gioco.
“Tu controlli questi dettagli!” Andoni Bardasco insiste. Ed è proprio questo il punto di questo video: restituisce potere ai giocatoriNon serve essere un atleta di alto livello per migliorare il proprio gioco. A volte basta ricordare che il padel è anche una questione di attenzione e rigore, valori che sono i tratti distintivi dell’accademia. Padel Stuff, come parte di un approccio educativo completo, esigente e personalizzato.
__________
“Sotto controllo nel padel”:
https://www.youtube.com/watch?v=vl27sMfH6Wo`

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.