Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Mentre Nick Kyrgios rimane fuori a causa di infortuni, l’australiano non ha perso nulla della sua verve. Ora consulente per TNT Sports, l’ex finalista di Wimbledon 2022 non fa mistero delle sue preoccupazioni sul futuro del tennis maschile. Ed è il padel, insieme al pickleball, che cita come un’alternativa sempre più credibile per lo spettacolo e il coinvolgimento del pubblico.

Una critica frontale al tennis maschile

A margine della finale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner a Wimbledon, Kyrgios ha rilasciato un’analisi senza filtri al quotidiano Il documento iAl momento il tennis è piuttosto noioso, diciamo la verità.Non ci sono rivalità particolarmente forti. Analizzo le partite, il livello è eccezionale, ma mancano tensione, storia, rivalità.

Per il bizzarro giocatore australiano è addirittura il tennis femminile che oggi suscita sempre più interesse: “Raducanu contro Sabalenka, Anisimova contro Sabalenka… C’era più intensità, più rivalità. Questo è ciò che la gente si aspetta dallo sport: vedere due giocatrici che non si piacciono necessariamente, che combattono con emotività.”

Il padel, un antidoto alla noia?

Segno di un cambiamento, Kyrgios evoca spontaneamente padel e pickleball come alternative reali:

Con la crescita del padel e del pickleball, sentiamo il bisogno di qualcosa di nuovo. Non so ancora cosa, ma qualcosa deve succedere.

Questa affermazione, proveniente da un giocatore che simboleggia la rottura con i codici tradizionali del tennis, potrebbe ben riflettere una tendenza più ampia: quella di un pubblico alla ricerca di formati più brevi, più intensi e più spettacolari, come offre il padel.

Una chiamata involontaria alla rivoluzione

Kyrgios si rammarica dell’assenza di grandi figure del passato, come Federer, Nadal o Djokovic, e si preoccupa di un passaggio di testimone troppo morbido tra Alcaraz e Sinner:

“Sono eccellenti, ma manca loro qualcosa. Forse una storia, un contrasto stilistico, una rivalità un po’ agguerrita.”

In questo senso, il padel, uno sport in rapida crescita, potrebbe catturare l’attenzione degli appassionati delusi dal tennis maschile. Più accessibile, Più veloce, spesso più spettacolare, il padel soddisfa determinati requisiti che il tennis tradizionale sembra aver abbandonato.

Un pensiero da non sottovalutare

Sebbene rimanga controverso, Kyrgios pone una domanda fondamentale : Il tennis maschile moderno può ancora affascinare? E se la risposta risiedesse in un passaggio a nuovi formati come il padel?

Le parole dell’australiano risuonano ancora più fortemente perché provengono da un giocatore ancora trentenne, ancora influente sui social e sui media, ma ai margini del circuito. Il padel potrebbe aver trovato in Kyrgios un sostenitore inaspettato.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *