Prossimo Evento: 27 - 28 - 29 Giugno 2025


Bullpadel si è affermato come un attore chiave sulla scena internazionale, consolidando il suo dominio grazie a prodotti ad alte prestazioni e a un marketing incredibilmente efficace. Presente su tutti i fronti, il marchio Barcellona vanta un riconoscimento senza pari, sia tra i club che nei circuiti professionistici. Guidato da una squadra d’eccezione – Paquito Navarro, Fede Chingotto, Martín Di Nenno, Gemma Triay, tra gli altri – Bullpadel domina il mercato grazie ai volumi di vendita, alla visibilità mediatica e all’impegno nella sponsorizzazione sportiva.

Con un catalogo di oltre trenta modelli, l’impero Bullpadel si distingue per la sua costante capacità di innovazione, rinnovando le sue tecnologie ogni stagione per soddisfare le aspettative dei giocatori più esigenti. La sua presenza sul Premier Padel Il Tour e le sue partnership con i più grandi nomi del circuito sono una testimonianza della sua ambizione: offrire attrezzature all’avanguardia per le prestazioni. Dalle scarpe ai palloni, passando per abbigliamento e borse, ogni categoria di prodotto beneficia della stessa ossessione per le prestazioni.

L’obiettivo di questo dossier: una scelta consapevole di palas adatti al profilo di ogni giocatore

In questo confronto, ho scelto di tralasciare gli aspetti puramente tecnici per concentrarmi su una questione centrale: a quale tipo di giocatore si rivolge ogni modello di racchetta? La mia ambizione è presentarvi, nel modo più accessibile possibile, i punti di forza ma anche i limiti di ogni racchetta, in modo che possiate scegliere quella più adatta al vostro livello e al vostro stile di gioco.

È fondamentale valutare correttamente le proprie capacità: una racchetta ideale per un giocatore potrebbe essere completamente inadatta per un altro. Troppo spesso, sopravvalutare il proprio livello di abilità porta ad acquisti deludenti, rivendite in perdita e comprensibile frustrazione. La chiave per un acquisto di successo, quindi, risiede in una valutazione onesta delle proprie capacità, al fine di scegliere un modello che si adatti davvero al proprio gioco, e non il contrario.
Questa guida è strutturata in modo chiaro per aiutarti a navigare tra i 16 modelli testati nelle ultime settimane, grazie alla mia partnership con Esprit Padel Negozio.

Presentazione dei modelli Bullpadel 2025 (Parte I)

Neuron

Modello di punta della gamma Bullpadel 2025, la Neuron si distingue come punto di riferimento imprescindibile in questo confronto e riceve il sostegno unanime dei giocatori intervistati, tra cui Fede Chingotto. Questa racchetta ibrida con bilanciamento neutro si distingue per la sua notevole versatilità. Offre un ottimo compromesso tra potenza e controllo, pur mantenendo un’apprezzabile maneggevolezza grazie al suo peso moderato. Il suo rivestimento in carbonio 3K, abbinato alla schiuma MultiEVA a densità variabile, garantisce una qualità di tiro confortevole e una restituzione di energia adatta a ogni fase del gioco. La Neuron è particolarmente indicata per i giocatori destrorsi pazienti, che desiderano una racchetta sufficientemente potente per chiudere gli scambi con sicurezza, beneficiando al contempo di un comfort di gioco ottimale.

Neuron

Nuvola di neuroni

Neuron Cloud si distingue per l’integrazione della schiuma CloudEVA a bassa densità, un’innovazione Bullpadel Offre il massimo assorbimento delle vibrazioni e una sensazione di morbidezza eccezionale. Questa morbida schiuma di colore blu riduce significativamente l’affaticamento muscolare e limita il rischio di infortuni, garantendo un comfort di gioco superiore, anche durante colpi decentrati o partite prolungate. Dotata di uno sweet spot generoso e di un rilascio di palla impeccabile, la Neuron Cloud è particolarmente indicata per i giocatori inclini a dolori articolari o che prediligono un gioco basato su morbidezza e tocco.

Nuvola di neuroni

Perla

Progettato in collaborazione con Bea González, il Bullpadel La Pearl 2025, con la sua forma a diamante, è pensata per giocatori esigenti che ricercano potenza e comfort. La sua forma a diamante, abbinata a una gomma multidensità e a una copertura Fibrix piuttosto elastica, offre un tocco molto piacevole e un rilascio di palla efficiente, offrendo al contempo una potenza adatta a un vasto pubblico. La Pearl 2025 è pensata principalmente per i giocatori mancini che desiderano una racchetta offensiva efficace senza compromettere comfort o tolleranza, così come per i giocatori destrorsi con un profilo offensivo spiccato. Il suo sweet spot elevato e il bilanciamento della testa la rendono ideale per un gioco muscolare, ma saranno comunque necessarie alcune partite per ottenere il massimo.

Perla

Nuvola di perle

La Pearl Cloud è dotata della tecnologia CloudEVA, che assorbe fino al 35% di vibrazioni in più rispetto alla schiuma EVA convenzionale, garantendo al contempo un eccellente rilascio della palla grazie al rivestimento Elastic Fiber. Questa versione permissiva elimina efficacemente gli errori di centratura ed è ideale per i giocatori destrorsi in fase di miglioramento o per coloro che preferiscono un gioco meno aggressivo, pur cercando comfort e una straordinaria sensibilità alla palla.
Tuttavia, il suo saldo abbastanza alto rappresenta un doppio bordo: a freno potenziale per una maneggevolezza impeccabile, ma un certa leva finanziaria per coloro che aspirano ad avere più peso nei propri impatti.

Nuvola di perle

XPLO

La Bullpadel La XPLO 2025 rappresenta la nuova ammiraglia del marchio, progettata per giocatori avanzati e competitivi che cercano la massima potenza e tecnologie all’avanguardia. Utilizzata da Martín Di Nenno nel tour professionistico, presenta una forma geometrica a diamante e un bilanciamento della testa che massimizza la potenza di colpo e facilita colpi vincenti. Una vera racchetta d’attacco, la XPLO 2025 incorpora le più recenti innovazioni. Bullpadel, ma la sua rigidità e il peso della testa richiedono un’eccellente tecnica e una buona condizione fisica per sfruttarne appieno il potenziale.
Si rivolge quindi a concorrenti esperti che vogliono superare i propri limiti.

XPlo

XPLO Comfort

La XPLO Comfort mantiene il DNA offensivo della gamma, offrendo al contempo una sensazione più morbida e un assorbimento delle vibrazioni significativamente migliore, grazie all’integrazione di Fibrix nelle facce. Rimane impegnativa da maneggiare grazie al suo bilanciamento in testa, ma si adatta ai giocatori destrorsi che cercano di chiudere i punti con autorità, senza sacrificare comfort o tolleranza. Anche i giocatori mancini preferiranno questo modello se la classica XPLO è considerata troppo rigida e punitiva. Grazie ai suoi materiali ibridi e alle tecnologie di assorbimento, permette di giocare partite consecutive proteggendo il braccio dalle vibrazioni negative e offrendo una piacevole sensazione all’impatto.

Xplo CMF

Elite

Signatura de Gemma Triay e secondo modello femminile dopo la Pearl, l’Elite in forma a goccia vuole essere trattabile e molto précise in attacco. Sebbene il suo design ricordi la racchetta di Bea González, il suo rivestimento presenta una variazione notevole: la principale differenza tecnica risiede nell’uso di un Fibra di carbonio 3K più rigido, al posto del Fibrix che caratterizza il modello Bea per la sua maggiore flessibilità e tolleranza. L’Elite si rivolge quindi a giocatori che cercano una racchetta abbastanza facile da giocare, reattivo e dotato di un eccellente maneggevolezza, soprattutto dentro schemi difensivi.

Elite W

Icona Nuvola

Sviluppata in collaborazione con Juan Martín Díaz, figura iconica del padel mondiale ed ex numero uno indiscusso per oltre dieci anni, la Icon Cloud incarna perfettamente la combinazione di prestazioni di alto livello e comfort di gioco. Il suo profilo a diamante e il peso deciso si combinano con un nucleo CloudEVA, garantendo una tolleranza eccezionale e un rilascio di palla netto. Perfetta per giocatori di livello intermedio e avanzato, questa pala offre una potenza ultra-controllabile senza i vincoli dei nuclei rigidi, rendendo il gioco più facile anche per i giocatori meno tecnici.

Icona Nuvola


Questa prima parte della nostra esplorazione termina qui. Non perdetevi la prossima puntata di questo articolo, in arrivo a breve, in cui vi presenterò gli altri modelli di punta del marchio, alcuni dei quali sono punti fermi del suo catalogo da molti anni.

Stéphane Penso

Appassionato di padel, Stéphane è diventato il tester ufficiale del pianeta padel in Europa. Tutto passa attraverso le sue mani esperte. Grazie alla sua vasta esperienza nel mondo delle racchette, è in grado di scansionare la vostra attrezzatura dalla testa ai piedi!



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *