Prossimo Evento: 24 - 25 Maggio 2025


Il 7 marzo 2024 ha segnato la fine di una delle coppie più iconiche del padel professionistico: Juan Lebrón et Alejandro Galán, numero 1 al mondo per tre stagioni consecutive. 400 giorni dopo, come il Qatar Maggiore 2025, della loro separazione si continua a parlare, tra ricordi ancora ardenti, tensioni persistenti… e scontri indiretti.

Uno sguardo all’esplosione di Doha 2024

Tutto era cambiato Doha, durante il Qatar Major 2024. Negli ottavi di finale, Galán e Lebrón hanno affrontato Mike Yanguas e Javi Garrido. La partita, tesa fin dai primi scambi, è rapidamente degenerata: insulti, provocazioni, fino a un balle lanciato verso Yanguas.… Garrido e Yanguas lasciarono il Media Center sotto scorta, mentre Lebrón, fuori di sé, aggrediva verbalmente i suoi avversari. Due giorni dopo, la separazione dei due è stata ufficializzata.

Un’onda d’urto mediatica senza precedenti

Mai prima d’ora il padel aveva ricevuto una copertura mediatica così ampia. La separazione ha fatto notizia sui siti web specializzati e sui media generalisti in Spagna e America Latina. Per Isaias Blaiotta, giornalista di VeinteDiez, “questa pausa ha cambiato l’equilibrio del circuito e ha generato una copertura mediatica degna di una finale di Coppa del Mondo”. Tutto questo a Doha, il luogo simbolico in cui la relazione è implosa.

Si riaccedono le tensioni a Miami

Nel 2025 la situazione sembrava essersi calmata… finché P1 di Miami. Per la prima volta dopo la rottura, Lebrón e Galán si sono incontrati faccia a faccia in una finale di alto livello. Dal riscaldamento, gli sguardi gelidi e l’atteggiamento teso non ha lasciato dubbi: la rivalità è più agguerrita che mai.

Durante l’incontro sono stati ripresi dalle telecamere diversi scambi di battute tra i due ex compagni. Galan e Federico Chingotto vinse, ma l’esito sembrò quasi secondario poiché la tensione psicologica tra i due spagnoli dominava l’atmosfera.

Un duello che non si svolgerà a Doha 2025

Mentre il circuito Premier Padel torna a Doha per il suo primo Major della stagione, La prevista rivincita tra Lebrón e Galán non avrà luogo. La lesione di Franco Stupaczuk costrinse il suo compagno di squadra Lebrón a ritirarsi, privando il pubblico di un nuovo episodio di questa esplosiva rivalità.

Un duo leggendario, una rottura dolorosa

Tra il 2020 e il 2023, Lebrón e Galán hanno dominato il padel mondiale, con 32 titoli vinti. Ma dietro le quinte il rapporto era diventato fragile. Galán dichiarò nel 2024 che la loro separazione “non è stata una decisione sportiva”. Lebrón, da parte sua, ha espresso un profondo senso di ingiustizia: «Siamo stati il ​​numero 1 per tre anni e lui dice che sono stato un peso per lui?»

Il loro breve incontro nella finale della Coppa del Mondo, alla fine dell’anno scorso, aveva fatto sperare in un momento di unità al servizio della Spagna. Ma anche questa volta la magia non ha funzionato, con una sconfitta contro Tapia e Chingotto.

Una rivalità che è appena agli inizi?

Se il Doha 2025 Major non consentirà un nuovo scontro diretto, La saga Lebrón-Galán è lungi dall’essere finita. Le due leggende spagnole continuano la loro carriera ai massimi livelli, con compagni di squadra diversi, ma stesso obiettivo: riconquistare la posizione numero 1.

E tutti gli occhi restano puntati sul calendario. Perché prima o poi le loro strade si incroceranno di nuovo in campo… e il mondo del padel tratterrà di nuovo il fiato.

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all’inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *