Nel mondo degli sport con racchetta, Dunlop occupa un posto speciale nei miei ricordi. Tutto iniziò nei primi anni ’80, quando per il mio compleanno ricevetti in regalo la racchetta da tennis del mio idolo dell’epoca, John McEnroe: il Dunlop Max200G. Rivoluzionario, fu uno dei primi “setacci medi”, successore delle racchette “piccolo setaccino di legno”. Il suo sofisticato processo di fabbricazione, che prevedeva l’iniezione di materiale composito in uno stampo, comportava costi di produzione elevati, ma offriva una flessibilità e una sensibilità di palla eccezionali, apprezzate da tutti, ieri e oggi.
Qualche anno dopo, mi sono dedicato allo squash, sempre seguendo la guida di Dunlop. Questa scelta è stata fatta quasi istintivamente, imitando un giovane giocatore di talento che ho visto allenarsi nel mio club. Questo futuro campione, Gregory Gaultier (con cui sono amico da molto tempo), è stato fedele a Dunlop, più specificatamente al modello Revelation Tour, un marchio che non ha mai abbandonato durante la sua illustre carriera (puntellata da un titolo di campione del mondo e da una classifica mondiale numero 1, un traguardo condiviso da un altro caro amico, Thierry Lincou).
L’azienda giapponese ha quindi segnato l’inizio dei due sport che per me erano importanti. Stranamente, Solo ora proverò questo marchio nel padel, con qualche anno di ritardo. Quindi colmerò questa lacuna esplorando gli ultimi tre riferimenti Galactica 25 della gamma Pro Series per un articolo completo.
Per quanto riguarda il nome, il nome Galactica evoca connotazioni legate allo spazio, alla fantascienza o alle tecnologie avanzate, come nella serie Battlestar Galactica. Potrebbe anche simboleggiare una racchetta da padel di fascia alta, che offre prestazioni “cosmico” o “astronomico”, come maggiore potere o controllo. Questo nome evoca innovazione, eccellenza e un tocco futuristico, ideale per distinguersi sul mercato.
In termini di design, queste tre palette hanno una caratteristica comune: uno sfondo nero opaco, impreziosito da un tocco di originalità visiva: il famoso logo si distingue per un colore diverso a seconda del lato, testa o croce.

Galactica Pro: l’offensiva definitiva
Il cuore di questa racchetta a forma di lacrima è Infinergy®, il primo poliuretano termoplastico espanso (E-TPU) al mondo, sviluppato da BASF unisce, grazie alle sue celle chiuse, le proprietà del TPU ai vantaggi di una schiuma. Posizionati strategicamente nella struttura del telaio a ore 9 e 3, questo materiale rivoluzionario (utilizzato sulle ciaspole Dunlop dal 2017) genera potenza aggiuntiva offrendo al contempo una sensazione eccezionale all’impatto. Le sue proprietà elastiche e di smorzamento delle vibrazioni trasformano ogni colpo in un’esperienza precisa e confortevole.
La Galactica Pro sfoggia anche una trama in Carbonio 16K intrecciato a 45°, che conferisce alla pala una maggiore resistenza strutturale e prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti. Questa innovazione è completata da un modello di foratura rivoluzionario Fori di controllo in un’esclusiva configurazione orizzontale, verticale e diagonale, rafforzando ulteriormente la struttura e migliorando al contempo il controllo su tutti i colpi.
tecnologia Rinforzo Tri-Max fornisce un rinforzo strutturale a 360° a livello del ponte, garantendo una stabilità ottimale e un controllo senza pari. La presa extra, grazie alla sua superficie ruvida che ricopre l’intera area di impatto, facilita la creazione di effetti aggiuntivi, rafforzando così il controllo dei colpi.
Con un bilanciamento della testa abbastanza pronunciato, questa racchetta è pensata per giocatori avanzati che non vogliono scendere a compromessi in fatto di attacco. Schiuma Pro EVA (dura) molto rigida e il cinturino da polso imbottito completano questo quadro di eccellenza tecnica.
Si noti che il Galattico Pro 24 è stato recentemente insignito del prestigioso titolo di la migliore racchetta ibrida al World Summit Padel. Questo premio attesta che la giuria ha riconosciuto le sue qualità eccezionali, consentendogli di distinguersi in una competizione agguerrita grazie a un equilibrio ottimale tra controllo e potenza.

Focus sulla tecnologia Infinergy
Infinergy si distingue per le sue eccezionali proprietà derivate dal suo materiale di base, Elastollan, realizzato con perle ovali di poliuretano termoplastico espanso. Grazie al notevole allungamento a rottura, all’elevata resistenza alla trazione e alla forte resistenza all’abrasione, Infinergy offre un’eccellente resistenza chimica e un’elevata elasticità in tutte le condizioni.
- Notevole elasticità : Infinergy è elastico come la gomma, ma molto più leggero. Questa proprietà consente un potenza esplosiva restituisce la palla più velocemente e con più forza, ideale per tiri offensivi come schiacciate o volée.
- Smorzamento delle vibrazioni : Grazie alle sue qualità di assorbimento, riduce significativamente le vibrazioni (fino al 37% rispetto a una racchetta standard in fibra di carbonio in alcune applicazioni), fornendo così un maggiore comfort e riducendo l’affaticamento del braccio, anche durante lunghe sessioni di gioco.
- Durabilità rinforzata :Questo materiale è estremamente resistente, sia in termini di longevità che di stabilità alle variazioni di temperatura (da -20°C a oltre 40°C). Ciò garantisce prestazioni costanti indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
- leggerezza : Ottimizzando il peso, Infinergy contribuisce a un migliore maneggevolezza senza sacrificare potenza o forza.
- Una resilienza unica (vale a dire una straordinaria capacità di restituire energia).

Galactica Pro LS: l’equilibrio perfetto
Per i giocatori che cercano un equilibrio più neutro mantenendo prestazioni di alto livello, Galactica Pro LS rappresenta un’opzione ideale. 5g più leggero rispetto alla sorella maggiore, conserva comunque la maggior parte delle tecnologie che hanno reso famosa la serie Galactica.
La designazione “LS” significa generalmente “Light Speed“. Indica una versione più leggera e maneggevole di un dato modello, progettata per offrire una migliore velocità di movimento e un maggiore comfort, spesso a scapito di parte della potenza grezza rispetto alle versioni “Pro”, mirate ai giocatori che desiderano una racchetta più facile da maneggiare senza sacrificare totalmente le prestazioni offensive.
Tecnologie condivise
Il modello di perforazione Control Holes, ovvero una foratura omogenea con fori equidistanti su tutta la superficie della racchetta, garantisce una stabilità ottimale. È presente anche la finitura ruvida Extra Grip, anche se, curiosamente, è la meno pronunciata dei tre modelli.
Specifiche tecniche
Con un bilanciamento rivisto e ancora in una forma ibrida, questa racchetta offre maneggevolezza più pronunciata mantenendo una potenza impressionante. La schiuma Pro EVA (Hard) e il profilo da 38 mm completano le caratteristiche tecniche di questo modello versatile.

Galactica Lite: divertimento di gioco senza compromessi
Completano la gamma, il Galattica Lite è pensato per i gamer che danno priorità alla giocabilità e al comfort senza rinunciare alle prestazioni. Con un’ulteriore riduzione di peso di 10 g rispetto alla LS, è il più leggero dei tre e offre una manovrabilità ottimale per sessioni di gioco prolungate.
Comodità e Tecnologia
La differenza principale sta nella sua schiuma EVA morbido, che garantisce un comfort eccezionale assorbendo efficacemente le vibrazioni. Nonostante l’attenzione rivolta al comfort, la Galactica Lite non scende a compromessi in termini di tecnologia, incorporando anche una struttura in carbonio 16K di alta qualità.
Un modello accessibile
Con il suo equilibrio neutro e il suo peso piuma, questo modello a goccia è particolarmente adatto ai giocatori di livello intermedio e avanzato che cercano una racchetta che unisca comfort e prestazioni. La gomma a bassa densità, associata alla Fibre di carbonio 16K intrecciate a 45°, offre un’apprezzabile tolleranza pur mantenendo una buona potenza all’impatto.
Tecnologia 45° di Dunlop: l’innovazione al servizio del padel
Dunlop rivoluziona il padel con questa tecnologia, un progresso importante che ottimizza prestazioni e comfort. Fibre di carbonio, orientato a 45°, rafforzano la rigidità e la resistenza della racchetta migliorandone al contempo la reattività e la stabilità.
Questa innovazione offre un equilibrio perfetto, consentendo colpi precisi e potenti. Inoltre riduce le vibrazioni, limitando l’affaticamento e aumentando il comfort.

In gioco
Questi tre palas, pur essendo estremamente simili nell’aspetto, offrono prestazioni radicalmente diverse sul campo.
La versione Pro si distingue per il suo carattere offensivo, grazie al bilanciamento della testa, alla schiuma rigida Hard EVA e alle facce in fibra di carbonio 16K. È progettata per dominare l’attacco, con una reattività impressionante nelle volée e una potenza devastante negli smash decisivi (attenzione, lo sweet spot è molto piccolo).
La versione LS, nel frattempo, pur condividendo esattamente le stesse tecnologie della Pro, si concentra sulla maneggevolezza con un peso leggermente ridotto e un equilibrio riprogettato. Sacrifica un po’ di potenza in attacco, ma guadagna agilità e controllo, soprattutto in difesa.
Infine, versione semplificata è il compromesso ideale: unisce comfort, ampio sweet spot e maneggevolezza senza pari, distinguendosi negli schemi difensivi. Sebbene sia il meno potente dei tre, risulta essere il più facile da padroneggiare e quello che offre le migliori prestazioni complessive.
Ho potuto anche testare le nuove scarpe K-Swiss, ora distribuite da Dunlop. Modelli ultra corti Padel sarà presto oggetto di un test dettagliato da scoprire in Padel Magazine.

Conclusione
La serie Galattica 2025 incarna pienamente l’impegno di Dunlop per offrire, da molti anni, prodotti di verso la qualità alliante tecnologie comprovate et innovazioni pronti a dimostrare il loro valore.
Che tu stia cercando potenza, equilibrio o comfort, ogni modello è progettato per soddisfare i giocatori più esigenti. Con un design elegante e una grande stabilità nel gioco, Questi palas incorporano tecnologie che assorbono efficacemente le vibrazioni, mantenendo al contempo un’identità chiaramente orientata all’offensiva..
La versione Pro è pensato per giocatori mancini aggressivi e tecnicamente abili, con il suo punto dolce ridotto, il nucleo rigido e il bilanciamento della testa, favorisce uno stile di gioco percussivo.
Al contrario, la versione Lite, ridotto di 15 grammi, offre un migliore equilibrio e un comfort aggiuntivo grazie alla morbida schiuma. Sarà particolarmente interessante per i giocatori in fase di miglioramento che vogliono combinare tolleranza e capacità di accelerare il gioco senza perdere il controllo.
Finalmente la versione LS, che preferisco, si presenta come un’opzione quasi impeccabile. Più facile da gestire rispetto al Pro e più impattante rispetto al Lite, eccelle in tutti gli ambiti del gioco senza esagerare, il che lo rende perfetto per un’ampia gamma di giocatori.
Un grande grazie a Guglielmo Jarry, Responsabile prodotti e promozioni Francia presso Dunlop Gli sport, per aver reso disponibili questi modelli e per essere stato disponibile a rispondere rapidamente a tutte le mie domande.

Appassionato di padel, Stéphane è diventato il tester ufficiale del pianeta padel in Europa. Tutto passa attraverso le sue mani esperte. Grazie alla sua vasta esperienza nel mondo delle racchette, è in grado di scansionare la vostra attrezzatura dalla testa ai piedi!