Prossimo Evento: 24 - 25 Maggio 2025


La gamma Babolat si rinnova per il 2025 seguendo le già consolidate linee di sviluppo dell’azienda francese, che si articolano su tre direttrici: Technical, Air e Counter. Tutte e tre presentano una finitura sabbiata ruvida sul piatto, a differenza di quanto fatto finora.

La Technical è identificata al solito con il colore rosso: dal punto di vista estetico, la banda rossa centrale ha fatto spazio al colore bianco sui modelli Viper e Veron, mentre è rimasta sul modello più maneggevole e tollerante Vertuo. Technical è soprattutto potenza ed esplosività, il modello Viper ha una struttura “a sandwich” del nucleo, con tre diversi strati di EVA adattati ad ogni racchetta. I due strati esterni sono più rigidi, mentre lo strato interno più morbido offre maggiore tolleranza e comfort sui colpi più lenti.

La Technical Viper e la Technical Veron

Il blu è per la linea Air, che combina più maneggevolezza alla potenza nella Viper rispetto al top di gamma della Technical, per una pala più completa e meno pesante. La gamma Air è stata quella su cui Babolat ha introdotto più modifiche: i fori sono stati distribuiti in maniera più ottimizzata, con punto dolce più ampio, ed è cambiata anche la forma, che è rimasta sempre ibrida ma con geometrie e angoli diversi. La testa è più ampia, ma il peso rimane uguale per garantire la stessa agilità nelle mani di chi la usa. Nella versione Viper, il piatto full carbon è in 16K.

La Air Viper e la Air Veron

Per chi predilige un gioco più paziente e ragionato, senza rinunciare all’esplosività in fase di contrattacco, c’è sempre la Counter (utilizzata da Coki Nieto nella sua declinazione Viper), contraddistinto dal consueto colore giallo e dalla forma rotonda. Lo sweet spot è più accentuato per avere più controllo in tutte le fasi del match.

La Counter Viper e la Counter Veron

Le tecnologie

Smart Buttcap: sistema che consente di rimuovere il laccio, in modo da lavarlo o cambiarlo a proprio piacimento.

Vibrabsorb System: permette un assorbimento ottimale delle vibrazioni, grazie a una combinazione di elastomeri integrati nelle fibre di carbonio nel nucleo e nel manico della racchetta.

3D Spin+: grazie ai rilievi sulla superficie, combinate alla finitura ruvida, è possibile imprimere un maggiore spin alla pallina e aumentare il controllo dei colpi.

Carbon Flex (solo linea Veron): una trama tessuta con due materiali diversi sulla superficie della racchetta ne amplifica i vantaggi, con una combinazione di carbonio e fibra di vetro che crea una superficie flessibile.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *