Prossimo Evento: 10 - 11 - 12 Ottobre 2025


Dopo la nascita di Padel Asia, annunciata dal presidente della FIP Luigi Carraro durante la 34esima Assemblea Generale della stessa FIP a Doha in Qatar, è stato ufficializzato il Board della nuova realtà asiatica che va ad aggiungersi a Padel Europa e Padel America, con le quali condivide filosofia e idee di sviluppo. E cioè rafforzare la crescita del padel nel mondo attraverso la condivisione degli obiettivi prefissati dalla stessa FIP.

Il board di Padel Asia è composto da:

Tareq Zainal, Qatar – Presidente
Ismael Al Hashmi, Emirati Arabi Uniti – 1° Vicepresidente
Khalid Al Saad, Arabia Saudita – 2° Vicepresidente
Omar Al Zanki, Kuwait – Membro
Davood Azizi, Iran – Membro
Callum Beale, Australia – Membro
Donatella Del Gaudio, Italia – Membro designato dalla FIP
Koji Nakatsuka, Giappone – Direttore Esecutivo

La sede di Padel Asia sarà in Qatar, a Doha.

“Dopo aver annunciato la nascita di Padel Asia a Doha nei giorni in cui abbiamo vissuto l’emozione dei FIP World Padel Championships e dato vita alla 34esima Assemblea Generale si è proceduto alla nomina di coloro che ne compongono il Board, in un clima di grande armonia e condivisione di obiettivi e strategie”.

“Padel Asia, seguendo la linea già tracciata per le altre realtà continentali Padel Europa e Padel America e in piena sintonia con la FIP, lavorerà per individuare nuovi strumenti e azioni di sviluppo che sappiano favorire la crescita costante del nostro sport nel continente asiatico”.

“E voglio sottolineare come Padel Asia sia aperta a tutte quelle federazioni che vorranno farne parte, nell’ottica di un sempre maggiore coordinamento tra i Paesi asiatici membri della FIP e in nome di un rafforzamento organico e capillare del padel nel mondo”.

ZAINAL “Sono lieto di annunciare la nascita del Board di Padel Asia, un passo importante che segna l’inizio di una nuova fase nella storia del padel asiatico. Il nostro obiettivo è lavorare con impegno per realizzare una visione a lungo termine che promuova e sviluppi questo sport in tutto il continente”.
Ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con tutti i membri del board e con le federazioni nazionali. Inoltre, lavoreremo a stretto contatto con la Federazione Internazionale Padel per coordinare gli sforzi e rafforzare la cooperazione sia a livello continentale che internazionale”.
Commentando i recenti sviluppi, Tareq ha dichiarato: “Negli ultimi anni il padel in Asia è cresciuto in modo straordinario e ora abbiamo il compito importante di consolidare e sostenere questa crescita, creando un ambiente sportivo competitivo, favorendo la partecipazione di uomini e donne, e stimolando l’innovazione in questo sport”.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *